Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Circola con insistenza la voce che la presentazione della lista dei ministri potrebbe essere anticipata a questa sera. Per il ministero dell’istruzione, università e ricerca resta in pole position la candidatura si Stefania Giannini, che nella nuova compagine di governo rappresenta Scelta Civica, partito di cui è segretaria.
La senatrice Stefania Giannini, segretario di Scelta Civica, è il nuovo ministro dell’istruzione nel nuovo governo affidato a Matteo Renzi. Renzi, al termine del lungo colloquio con il Capo dello Stato, pochi minuti fa ha dato lettura della lista dei ministri, tra cui quello della Giannini al Palazzo della Minerva. Nata nel 1960 […]
Il neo ministro dell’istruzione, durante la campagna elettorale per le politiche dell’anno scorso, aveva rilasciato queste dichiarazioni sul merito: “Merito, prima parola d’ordine, significa prima di tutto valorizzare il talento e l’impegno di chi impara e di chi insegna con sistemi di valutazione semplici e trasparenti, per l’accesso, il reclutamento e la progressione in […]
E’ annunciata per sabato mattina la presentazione della lista dei ministri da parte del presidente incaricato Matteo Renzi, che ha concluso ieri le sue consultazioni con i partiti. Il giuramento dei membri del nuovo esecutivo è programmato per sabato pomeriggio. Lunedì prossimo ci sarà il voto di fiducia del Parlamento, prima al Senato e […]
Il cronoritardo registrato dall’Uil-scuola per l’emanazione del decreto interministeriale per l’ingresso gratuito ai musei a favore degli insegnanti si è fermato a quota 37 giorni. Si è fermato non per colpa della crisi di governo (il rischio era concreto), ma perché il ministro Carrozza, in ‘zona Cesarini’, ha firmato finalmente il decreto. Ne […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento