Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Una nuova primavera per la scuola pubblica italiana” è il sottotitolo del convegno nazionale “Costruire il presente” organizzato dall’Associazione Unicorno-l’Altrascuola, in collaborazione con Unicobas Scuola, che si svolge a Roma martedì 15 aprile 2014 presso l’Aula magna del Liceo Classico “T. Mamiani” – Viale delle Milizie, 30. Nel corso delle due sessioni, antimeridiana e […]
L’avvento alla guida del Pd e del governo di Matteo Renzi, e con lui di una nuova generazione di politici, poco inclini a rendere omaggio al conservatorismo della sinistra accademico-politica tradizionale in materia istituzionale, potrebbe creare le condizioni per un nuovo e diverso approccio alla questione del finanziamento del sistema scolastico pubblico e, all’interno di […]
Scuola statale e paritaria sono ”equipollenti”, offrono ”lo stesso servizio”. Il contributo alle paritarie ”non è un privilegio”, ma un contribuito ”a una scuola vera”, che ”non vogliamo tagliare, piuttosto incrementare”: ”si stanno cercando soluzioni, a livello di Ministero dell’Economia, sulla questione Imu, per evitare che le scuole paritarie, enti non profit ma che svolgono attività […]
Il ministro della Semplificazione e della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia ha ipotizzato pre-pensionamenti nella pubblica amministrazione (e quindi anche nella scuola) in modo da dare una mano, con le uscite anticipate, ai tanti ragazzi disoccupati o precari. Nei sondaggi dei media l’ipotesi è stata apprezzata, ma alla collega dell’istruzione, il ministro Stefania Giannini, quell’ipotesi […]
I protagonisti di questo singolare testo a più voci e a più registri espressivi – dal saggio alla memoria, dai dialoghi alle testimonianze e alla documentazione storica in forma iconografica – sono tutte persone che a vario titolo hanno provato ad adempiere a quella che hanno avvertito come una missione: quella di concorrere a costruire […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento