Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Falcucci e la rivincita sulla riforma della scuola primaria

La senatrice Franca Falcucci, prima ministra a capo dell’istruzione negli anni ’80, morta in questi giorni all’età di 88 anni, è stata giustamente ricordata da molti per la svolta decisiva impressa all’integrazione degli alunni disabili che portò all’inserimento nelle classi normali di quei ragazzi svantaggiati. Una coraggiosa rivoluzione culturale e sociale di portata storica. […]

Centemero (FI): bene Renzi, se non sono solo annunci

“Forza Italia ha un atteggiamento propositivo rispetto alle proposte del governo sulla scuola, pur non condividendo alcune delle misure che sono state presentate“. Lo ha detto, intervenendo a ‘Coffee Break’ su La7, la responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, Elena Centemero. “Renzi – ha proseguito la deputata – ha ripreso […]

La ‘scuola imperfetta’ di Paolo Sestito

E’ prevista per settembre o ottobre l’uscita in libreria dell’ultimo libro di Paolo Sestito, già commissario e presidente dell’Invalsi, ora tornato in Banca d’Italia, dalla quale proveniva, con l’incarico di capo del servizio Struttura economica. Il libro è intitolato ‘La scuola imperfetta’ (editore il Mulino), ed è il seguito ideale di un altro saggio, […]

Che cosa trasforma un costo in un investimento

Sestito ha detto con chiarezza di non poter offrire una ‘ricetta unica’ per migliorare la qualità della scuola italiana. In sintonia con quanto anche Tuttoscuola aveva evidenziato un anno fa nel dossier Sei idee per rilanciare la scuola e contribuire alla crescita del paese (settembre 2013) l’ex presidente dell’Invalsi sostiene che occorre agire su […]

Agesc: ok Renzi, ma manca la libertà di scelta

Nella “Buona Scuola” annunciata nelle sue linee-guida da Matteo Renzi – dichiara il Presidente dell’AGeSC, Roberto Gontero – c’è certamente “una serie di importanti interventi su molti punti cruciali per il funzionamento del sistema di istruzione”, in particolare per quanto riguarda i docenti, la cui centralità l’Associazione ha sempre affermato. E’ giusto quindi “ridare loro […]

Forgot Password