Terremoto
Esami sotto la tenda
Dopo il terremoto, l'Anci rilancia l'allarme per la sicurezza delle scuole

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nuovi finanziamenti per l’edilizia scolastica, ulteriori risorse per l’organico aggiuntivo dell’anno in corso e riconoscimento della validità dell’anno scolastico anche in assenza dei 200 giorni di lezioni. Questi sono soltanto alcuni degli interventi varati oggi, 2 febbraio, all’interno di un nuovo decreto in cui saranno inserite delle misure per scuole delle zone terremotate. Ad annunciarlo […]
Prima il maltempo, poi il terremoto. E la neve che ancora non dà alcun cenno di voler smettere di cadere. Il Centro Italia è in ginocchio, da giorni in molti paesi non si riesce a uscire di casa, le scuole restano con i cancelli chiusi. “È più che mai necessario stringersi attorno alle popolazioni che […]
“La solidarietà diventa realtà quando si uniscono le forze per la realizzazione di un sogno comune”. Questa è la frase che appare sul disegno che i bambini della scuola di Acquasanta Terme, costruita in tempi record dopo il terremoto della scorsa estate e inaugurata il 27 novembre 2016, hanno consegnato proprio in quell’occasione al Presidente della […]
L’ex preside del convitto nazionale crollato a l’Aquila per il terremoto del 2009 Livio Bearzi, è stato scarcerato. Il prof. Bearzi era stato condannato a 4 anni per omicidio plurimo colposo con sentenza definitiva dalla Corte di Cassazione lo scorso ottobre, in quanto ritenuto responsabile di omissioni legate al crollo dello stabile, in cui […]
Il 6 aprile 2009, l’Italia assistette ammutolita alla tragedia del terremoto dell’Aquila. Grandissima la devastazione, tanti i morti, tra i quali tre studenti del Convitto Nazionale Cotugno, ai quali si aggiunsero due feriti. A sei anni dal luttuoso evento, la giustizia ha fatto il suo corso. Dopo l’assoluzione in primo grado e la condanna in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento