
Terremoto

Storie di insegnanti nella rubrica di Piero Damosso su RAI Uno

Iscrizioni online: proroga dal 13 febbraio al 7 marzo per comuni colpiti da terremoto

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Un anno fa il terremoto ha duramente colpito quattro regioni del Centro Italia, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, determinando gravi perdite per il nostro Paese. A partire dalle vite di coloro che, purtroppo, non ce l’hanno fatta. Non dimenticheremo mai quella notte. Le immagini delle macerie, dei volti inconsolabili di chi ha perso i propri […]
“Siamo felici e orgogliosi di poter contribuire al sostegno delle famiglie che vivono nelle zone colpite dal terremoto nel momento dell’avvio dell’anno scolastico”. Il presidente dell’Associazione Italiana Editori, Ricardo Franco Levi, ricorda a un anno dal sisma del 24 agosto 2016 la convenzione siglata tra Aie e il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per […]
Dalla cameretta a una scuola vera e propria. Oggi, 24 agosto, su Super! e DeAKids andrà in onda una puntata speciale di “Freestyle tutta un’altra stanza”, il format condotto da Giovanni Muciaccia che realizza il desiderio dei ragazzi di avere una stanza speciale. Stavolta, però, ad essere resa speciale non sarà una cameretta, bensì una […]
Libri di testo gratuiti, a settembre, per gli studenti delle aree colpite dal terremoto, per un totale di 140 Comuni coinvolti. Lo prevede la convenzione siglata tra il Ministero dell’Istruzione e l’associazione italiana Editori (AIE), sintetizzata in una circolare che inviata alle scuole con modalità e scadenze per accedere all’agevolazione. Resi noti i criteri per […]
Per il prossimo anno scolastico “i dirigenti degli Uffici scolastici regionali dei territori colpiti dalle recenti crisi sismiche che hanno interessato l’Italia centrale potranno avvalersi di tutte le misure che prontamente il Governo aveva adottato per garantire la regolare prosecuzione dell’anno scolastico 2016/2017“. Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante il question time […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento