
Attualità


Dossier/6. Digitalizzare la scuola (per tutti)

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sappiamo che è obbligatoria a scuola per chi ha dai 6 anni in su, anche una volta seduti al proprio banco e ben distanziati dai propri compagni, che la scuola la fornisce gratuitamente e che, per il tempo pieno, bisogna cambiarla più volte al giorno. Parliamo della mascherina, l’ormai compagna di milioni di studenti. Ma […]
Messaggio promozionale Si tratta di un corso di formazione e aggiornamento per insegnanti (presenti e futuri), tenuto da ricercatori accademici e da professionisti nei campi della Sociologia, della Psicologia, dell’Antropologia, dell’Economia, del Diritto, delle Scienze della Comunicazione e dell’Informatica. Il Corso è strutturato su tre moduli – autonomi ma integrati – di 20 ore ciascuno, […]
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha proseguito le consultazioni per cercare di risolvere la crisi di governo. Dopo il gruppo delle Autonomie del Senato e i rappresentanti dei gruppi Misti di Camera e Senato è stato ricevuto il neonato gruppo degli Europeisti, già “responsabili”, favorevoli alla conferma di Giuseppe Conte alla guida del costituendo nuovo governo. […]
La discussione sulla didattica a distanza, del tutto legittima, anzi auspicabile, è spesso viziata da un presupposto implicito, persino inconsapevole, riconducibile alla convinzione che le criticità da più parti evidenziate siano imputabili esclusivamente alla distanza, appunto, che non riguardino l’attività in presenza; si ritiene, in altre parole, che il problema sia tecnologico e non pedagogico. […]
“Abbiamo visto la Legge di Bilancio e letto la relazione tecnica che l’accompagna, pertanto esprimiamo scientemente il nostro giudizio negativo, avvalorato anche dall’incontro al ministero nel quale ci è stato illustrato il nuovo sistema”. Così Pino Turi sulla polemica sui posti di sostegno innescata dai vertici ministeriali mentre in corso c’è la partita di Governo. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento