Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Service Learning è una proposta pedagogica, metodologica e didattica che unisce il Service (la cittadinanza, le azioni solidali e il volontariato) e il Learning (un apprendimento significativo). Il Service Learning chiede agli studenti di compiere concrete azioni solidali nei confronti della comunità, sostenendo la scuola nella collaborazione con le istituzioni e le associazioni locali. […]
Sarà (anche) per ragioni di tipo generazionale, ma non c’è dubbio che l’avvento a viale Trastevere della millennial Lucia Azzolina, nata nel 1982, abbia proiettato la comunicazione dell’austero ed elefantiaco Ministero della pubblica istruzione nella scintillante, postmoderna dimensione dei social. Bisognava aspettare l’arrivo di una ministra grillina per scoprire l’importanza della comunicazione sui social? O […]
C’è più di una sorpresa nel monitoraggio dell’impiego delle risorse finanziarie per retribuire docenti e personale ATA, assunti in via straordinaria a tempo determinato per fronteggiare l’emergenza Covid. Ricordiamo che le ingenti risorse assegnate alle istituzioni scolastiche (più di un miliardo e 703 milioni di euro da utilizzare per circa il 40% nel 2020 e […]
Il 27 Novembre 2020 si sono svolti a Bergamo gli Stati generali della scuola digitale promossi dal Comune di Bergamo, dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – A. T. Bergamo e dall’Associazione ImparaDigitale. L’iniziativa ha registrato una partecipazione di circa 3mila docenti, dirigenti scolastici, genitori e attori del mondo scuola, in un momento in cui […]
La decisione di rinviare al 7 gennaio 2021 la riapertura delle scuole secondarie superiori è stata presa dopo che il ministro della Salute Roberto Speranza ha dovuto registrare il quasi unanime orientamento dei presidenti delle Regioni in tal senso. Solo Eugenio Giani (Toscana) si è espresso per una formula intermedia: 50% a casa e 50% […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento