Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola è finita, ma già si guarda a settembre: i nodi da sciogliere prima del ritorno a scuola

L’ultima campanella non è ancora suonata ovunque che già si pensa al prossimo anno scolastico. I riflettori sono puntati nel dettaglio su due nodi da sciogliere. Il primo riguarda le cattedre vuote con il relativo piano di assunzioni e stabilizzazioni per occuparne il più possibile descritto dal decreto Sostegni bis. Il rischio è, come segnala […]

Formazione obbligatoria docenti, Turi (Uil Scuola): ‘Diciassette milioni di ore, sembra possibile?’

“Questa scuola non è da ri-formare è da lasciare in pace. Rispettare il lavoro, dare stabilità alle persone e sicurezza agli studenti. Poche cose chiare da fare subito”. E’ questa l’idea di Pino Turi, segretario Uil Scuola, alla vigilia della manifestazione dei sindacati firmatari del Patto della Scuola in programma per domani, 9 giugno, davanti […]

Riduzione dei consumi energetici: solo il 59% delle scuole con uno o più interventi

Tra gli obiettivi della Agenda 2030, richiamati dal Piano di RiGenerazione Scuola, la lente di approfondimento di Tuttoscuola si è soffermata in particolare sul n. 7, AFFORDABLE AND CLEAN ENERGY – Energia pulita e accessibile, andando a verificare la situazione delle 40.160 scuole statali, analizzate circa gli “accorgimenti per la riduzione dei consumi energetici” registrati […]

‘La Scuola fuori’: uno sguardo all’Europa partendo dal Sud proponendo una speranza per il futuro

di Carlo Mazzone Ancora un successo nazionale per una startup del prof. Carlo Mazzone, il finalista del Global Teacher Prize 2020: LandIn rappresenterà l’Italia in Europa nel prossimo mese di luglio. È un progetto ambizioso che si delinea sempre più grazie ai successi nazionali ed internazionali delle mini-imprese che nascono tra i banchi di scuola e […]

Forgot Password