Altri dalla categoria
Sostegno: via libera a 90mila posti di specializzazione per il 2021/2024
Avanzata al Mef, insieme al MUR, l’autorizzazione ad avviare percorsi di specializzazione sul sostegno per 90mila posti per il triennio accademico 2021/2024, a fronte dei 40mila posti autorizzati per il triennio 2018/2020. “Tale incremento dell’offerta formativa richiederà indubbiamente una rilevante risposta in termini di impegno da parte delle Università italiane”, ha detto il ministro dell’Istruzione, Patrizio […]
Ritorno a scuola: senza mascherine se la situazione migliorerà e tutti vaccinati. Le speranze di Bianchi per settembre
Ritorno a scuola: “Se la situazione migliorerà da qui a settembre e permetterà a tutti di sentirsi sicuri, andremo oltre le mascherine”. Lo ha dichiarato a RaiNews24 il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi che ha aggiunto con ottimismo: “Ce la faremo, se abbiamo il senso profondo di che cos’è la mascherina: non è una tassa da pagare, […]
Assegnazioni provvisorie della scuola: emanata circolare annuale. Turi (Uil scuola): ‘Ampliate le maglie, ma restano fuori 20mila docenti’
“Nel confronto sulle assegnazioni provvisorie dobbiamo dare atto all’amministrazione di aver accolto e allargato le maglie di una tela compromessa da norme di legge incomprensibili che determinano divisioni e discriminazioni tra i lavoratori che dovrebbero, invece, trovare soluzione nella dinamica contrattuale. Il benessere lavorativo in una comunità educante tra pari non può accettare divieti incomprendibili […]
Si consolida la giurisprudenza relativa al riconoscimento delle abilitazioni sul sostegno conseguite all’estero
Messaggio promozionale All’inizio dell’a.s. 2020-2021, le graduatorie provinciali hanno registrato un consistente aumento del numero di candidati abilitati all’estero e inseriti con riserva nei relativi elenchi di I fascia. Ad esempio, nelle graduatorie provinciali di Trapani e di Reggio Calabria, la metà dei docenti di sostegno risulta aver conseguito la specializzazione in Spagna o Romania. […]
Concorso STEM. Necessario uno sforzo organizzativo straordinario
Si saprà stasera, martedì 15 giugno, se, come anticipato dalla Uil-scuola, vi sarà la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando di concorso per le discipline STEM. Partirà una frenetica corsa estiva finalizzata a nominare fin dal prossimo 31 luglio oltre 6mila posti vacanti già previsti nel bando emanato l’anno scorso. Per conseguire l’obiettivo che sa […]