Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola delle emozioni: 6 esperienze che ti aiuteranno a capirne l’importanza

L’importanza che le emozioni e il gioco svolgono nella dinamica dell’apprendimento non solo non è inferiore all’importanza dei requisiti cognitivi richiesti, ma è di gran lunga la cosa più importante. Una buona scuola si pone il problema del significato che l’esperienza che propone ha per la vita degli alunni, e cerca instancabilmente di collegare l’insegnamento alla motivazione, che va suscitata e […]

Vaccini AstraZeneca: morte tre persone, tra cui un operatore scolastico. A Cosenza sospese le somministrazioni al personale scolastico

Morte tre persone alle quali era stato somministrato il vaccino AstraZeneca, un militare, un poliziotto e un operatore scolastico. Disposto il blocco precauzionale per un lotto in Italia. I “tre eventi avversi fatali” sarebbero legati, secondo i primi accertamenti, a trombosi e coaguli del sangue, per questo l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha emesso in […]

algoritmo istanza di accesso agli atti

Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina, di Dacia Maraini: oggi, alle 17, conversazione con Paolo di Paolo in un webinar eCampus

L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro  “TRIO – Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina” di DACIA MARAINI – (Rizzoli, 2020, pag. 112). Un romanzo breve, intenso e delicato, che torna nella Sicilia di Marianna Ucrìa e racconta un’amicizia al femminile più forte dell’amore. […]

A causa del Covid 19 e della chiusura delle scuole, quasi 4 studenti su 5 hanno difficoltà a svolgere i compiti

Sono 168 milioni gli studenti in tutto il mondo che nell’ultimo anno, causa pandemia, hanno smesso di andare a scuola. A sostituire le lezioni in presenza è stata la Dad, la quale, dopo esattamente un anno, si è riaffacciata in quasi tutte le regioni italiane dopo le ultime restrizioni del Dpcm. Proprio per questo secondo […]

Neet, abbandono scolastico e disuguaglianze sociali: le conseguenze della pandemia nel rapporto dell’Istat

La pandemia rischia di aggravare il quadro complessivo dell’istruzione italiana. Ad affermarlo è l’Istat che, anche nell’ottava edizione del rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes), dedica un corposo capitolo all’istruzione e alla formazione. I numeri non lasciano spazio a dubbi, In Italia, nonostante i miglioramenti conseguiti nell’ultimo decennio, non si è ancora in grado […]

Forgot Password