Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Ancora una volta la scuola viene considerata come un’appendice delle altre istituzioni, una sorta di dependance da utilizzare per fini utili non alla scuola. Dopo tanto parlare dell’importanza della didattica in presenza, della necessità di evitare ad ogni costo la DaD, ecco che si presenta l’ennesima prova dello scarso interesse del potere pubblico per la […]
E’ Pizzo Calabro (Vibo Valentia) a ospitare quest’anno “Tutti a Scuola”, l’annuale cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico. La comunità scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo della città accoglie oggi, 20 settembre, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e alcune delegazioni di studentesse e studenti, in rappresentanza degli istituti di tutta Italia. La cerimonia è trasmessa […]
In Italia si è tornati in classe dappertutto in relativa tranquillità, anche se non sono mancati casi locali di infezioni segnalati in diverse Regioni (Lombardia, Sardegna, Emilia-Romagna, Lazio, Val d’Aosta), che hanno portato un certo numero di classi in quarantena. Non si hanno cifre ufficiali, ma l’ANP parla di “centinaia” di casi (l’Anief di “un […]
Il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi è stato costretto a buttare la spugna, dopo la sentenza del TAR che ha praticamente azzerato gli effetti del decreto ministeriale del nuovo PEI, emanato prima della sua gestione. Nella comunicazione prot. 2044 del 17 settembre con cui si dà informazione della sentenza, la Direzione Generale dello Studente del Ministero […]
La risposta sarebbe semplice se ci fosse un progressivo adeguamento delle risorse: forse con il PNRR, ma se così non fosse torneremo al punto di partenza, con o senza distanziamento. Si può fare qualche altra cosa? Applicare il regolamento dell’autonomia (DPR 275/1999) rendendo più flessibile tutto il sistema, adeguare il personale al PTOF e non […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci