Tuttoscuola: Attualità

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vaccini, Uil Scuola: ‘Chiudere le scuole per permettere la vaccinazione del personale’

“Ci sono scelte da fare – denuncia Giuseppe D’Aprile, segretario nazionale Uil Scuola – mentre, ancora una volta, la responsabilità di misure che attengono all’Amministrazione viene scaricata sui dirigenti scolastici. Spetta al ministero la decisione di chiudere gli istituti – per il periodo strettamente necessario, precisa D’Aprile – in relazione alla programmazione del piano vaccinale […]

algoritmo istanza di accesso agli atti

Agenda 2030: buone prassi per sviluppare percorsi di turismo sostenibile. Rivedi il webinar gratuito dell’8 marzo

Il tema del turismo sostenibile è sempre più di attualità, nonostante la pandemia da Covid 19 di fatto impedisca o comunque renda molto difficile gli spostamenti. Con riferimento all’Agenda 2030 abbiamo sviluppato sempre maggiori conoscenze e competenze che ci fanno capire quanto è importante promuovere e sviluppare una logica di turismo sostenibile che incroci i […]

Il team italiano di supporto di Trinity College London a Fiera Didacta Italia 2021

Il team italiano di Trinity College London, ente certificatore internazionale di lingua inglese, musica e arti performative attivo in oltre 60 paesi del mondo, sarà presente con uno stand virtuale alla Fiera Didacta che si svolgerà online dal 16 al 19 marzo. Oltre allo stand, che sarà possibile visitare per avere informazioni sugli esami di […]

L’affaire Calabria. Servono prontezza di intervento, severità e trasparenza

Secondo una vecchia prassi che sembra sopravvivere tuttora tra molti funzionari ministeriali, i panni sporchi si lavano in casa. Sarà questo l’atteggiamento in viale Trastevere davanti al preoccupante scandalo di corruzione emerso nell’affaire Calabria? Per il momento conveniamo sul doveroso riserbo, perché immaginiamo che, accanto all’indagine della magistratura calabrese, il ministero abbia già avviato ispezioni […]

Forgot Password