Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ritorno a scuola pubblicate indicazioni

Niente quarantena per alunni e docenti vaccinati? Sileri: ‘Ci arriveremo. Aspettiamo cosa dirà il Cts’

In questi giorni si parla molto della riduzione dei giorni di quarantena per i vaccinati. Anzi, in queste ore si vocifera addirittura che i giorni a casa potrebbero essere totalmente cancellati per chi ha ricevuto la somministrazione del vaccino anti Covid19. Una prospettiva questa che riguarda in particolare la scuola, dove in queste prime settimane abbiamo […]

Giornata Internazionale del docente: le sfide di una scuola che cambia. INsieme IN sintonia. Convegno e mostra il 5 ottobre

Il convegno del prossimo 5 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del docente, “Le sfide di una scuola che cambia” è la proposta del Liceo Artistico Enzo Rossi per celebrare l’inizio del nuovo anno scolastico 2021/2022 mettendo al centro del discorso pedagogico il “NOI” di una comunità scolastica resiliente che, “INsieme IN sintonia”, riflette sugli […]

Inclusione/1. Basta eliminare le ‘classi pollaio’?

“Bisogna mettere mano in maniera strutturale nel rapporto fra studenti e insegnanti: con il PNRR dobbiamo trovare un equilibrio”. Lo ha ribadito il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, rispondendo in aula alla Camera, la scorsa settimana, a interrogazioni sulle iniziative per ridurre il fenomeno delle classi sovraffollate, cosiddette “pollaio”, al fine non solo di garantire il […]

Insegnare Educazione Civica attraverso il cibo: le proposte didattiche di Fondazione Barilla

La scuola è appena ricominciata e grazie alle nuove proposte didattiche della Fondazione Barilla, pensate per agevolare l’insegnamento dell’educazione civica, i docenti potranno contare su un ricco ventaglio di materiali e strumenti da utilizzare nel corso dell’anno per offrire spunti di riflessione stimolanti e attuali ai loro studenti. In un viaggio alla scoperta dei temi […]

I docenti non possono fare domande sullo stato vaccinale di studenti e famiglie

I docenti non possono fare domande personali volte a capire se gli alunni hanno ricevuto o meno il vaccino anti Covid. E’ quanto precisato dal garante privacy che ha scritto al ministero dell’Istruzione affinché sensibilizzi le scuole sui rischi per la privacy derivanti da iniziative finalizzate all’acquisizione di informazioni sullo stato vaccinale degli studenti e […]

Forgot Password