Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola in difficoltà/3. Idee su come uscirne

Due anni di pandemia sono stati affrontati con tante misure transitorie ed emergenziali, e ben pochi interventi strutturali. Quel che servirebbe è, in aggiunta e parallelamente alle misure urgenti indicate nella parte finale della precedente notizia(fornitura delle FFP2, un sistema di tracciamento affidabile, sistemi di aerazione), la definizione di un piano di medio termine (i […]

La scuola in difficoltà/2. Tra baby-sitting e dependance delle ATS

Cosa sta succedendo in questi primi giorni di scuola del 2022? Andando oltre le posizioni di principio, in larga parte condivisibili, e al di là certamente delle intenzioni, nella realtà operativa le scuole sono rimaste stritolate nell’abile (dal punto di vista comunicativo-mediatico) “panino” chez Draghi: la scuola deve essere in presenza ma al minimo segnale […]

banchi vuoti suono prima campanella

Anche i collaboratori dei DS spingono per la Dad subito

Dopo la lettera di protesta dei dirigenti scolastici, rilanciata da Tuttoscuola, scendono in campo anche i loro più stretti collaboratori rappresentati da Ancodis. “Rientrare in presenza il 10 gennaio è un evidente azzardo politico con il silenzio (assenso?) delle organizzazioni sindacali. Cosa succederà nelle scuole se si dovessero confermare gli attuali numeri di docenti e […]

piano scuola 4.0 formazione e governance

I Ds che chiedono la Dad: ‘C’è un problema di sorveglianza. Vogliamo essere ascoltati’

Laura Biancato è tra i primi firmatari, insieme ad un gruppo di dirigenti scolastici che collaborano insieme da anni, della lettera indirizzata stamani al presidente Draghi, al ministro Bianchi ed ai presidenti delle Regioni per chiedere due settimane di didattica a distanza dal 10 gennaio. Spiega a Tuttoscuola la dirigente scolastica dell’ITET “Luigi Einaudi” di […]

nuovo anno scolastico, inizia. I problemi di sempre e gli auguri del ministro

Rinvio delle lezioni in presenza: appello di oltre 2500 dirigenti scolastici

A poche ore dalla ripresa delle lezioni e dalla imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge sulle nuove misure di contrasto al Covid 19 che, oltre a disporre particolari quarantene nelle classi con alunni contagiati, prevede la conferma della ripresa delle attività didattiche in presenza, irrompe una clamorosa iniziativa spontanea dei dirigenti scolastici che chiedono […]

Forgot Password