
Attualità

La scuola nel nuovo contratto di governo/2

La scuola nel nuovo contratto di governo/1

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Junior Achievement Italia, la più vasta organizzazione non profit al mondo che prepara i giovani all’imprenditorialità e al loro futuro lavorativo, si interroga costantemente sulla capacità della scuola di fornire loro gli strumenti più appropriati. Per questo, la sua impact community, insieme a Human Foundation, ha avviato un percorso pluriennale di valutazione d’impatto sociale del suo programma […]
Si va in Dad con uno con due contagiati? E per quanto tempo? C’è ancora tanto caos intorno al tema della gestione dei casi di positività a scuola. Lo scorso 8 gennaio il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole una nota che spiega come comportarsi, per ogni ordine e grado scolastico, di fronte a casi […]
“Torneremo presto a rilanciare le ragioni dello sciopero del 10 dicembre con nuove iniziative e proteste, chiedendo che le scuole restino aperte ma in sicurezza e con regole chiare. La misura è colma, guardiamo con attenzione quello che è accaduto in Francia, dove il 75% del personale scolastico oggi ha scioperato”. Così il segretario generale […]
Diminuisce il numero degli alunni delle scuole statali e aumenta il numero degli alunni con disabilità. Da qualche anno questo andamento di indicatori della popolazione scolastica che vanno in direzioni opposte sta diventando quasi una costante. A fronte di un decremento complessivo della popolazione che in quest’anno 2021-22 ha sfiorato le centomila unità (esattamente 99.654 […]
Nel corso della seduta dello scorso 11 gennaio, il CSPI ha confermato Francesco Scrima, con voto pressoché unanime (una sola scheda bianca), nella carica di Presidente. Il CSPI, il cui operato è volto a garantire l’unitarietà del sistema nazionale dell’istruzione, ha compiti di supporto tecnico-scientifico per l’esercizio delle funzioni di governo nelle materie di “istruzione universitaria, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento