Altri dalla categoria
Presentati gli Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunne e alunni provenienti da contesti migratori
Una scuola che sia sempre più in grado di accogliere, di includere e di educare alla multiculturalità. È questo l’obiettivo degli “Orientamenti Interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunne e alunni provenienti da contesti migratori”, il documento curato dall’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e l’educazione interculturale del Ministero dell’Istruzione, che è stato […]
La scuola che accoglie: ‘Inclusione dei bambini ucraini strada per la loro felicità’. L’intervista a una preside di un istituto romano
In queste ore sempre di più sono le scuole che in Italia si stanno mobilitando per accogliere bambini e ragazzi ucraini, in fuga dagli orrori della guerra. La scuola italiana si caratterizza da sempre per un alto livello di accoglienza, basti ricordare che siamo tra i pochissimi Paesi al mondo a non prevedere scuole speciali […]
Covid19: dal 1° maggio via mascherine a scuola. Da giugno niente obbligo vaccinale per il personale scolastico. La road map della normalità
Dal prossimo 1° aprile abolita la quarantena da contatto, dovranno restare in isolamento solo i positivi al Covid19. Per la scuola questo significa niente più DaD, tranne che per i contagiati. In tutte le scuole dunque (compresi nidi e scuole dell’infanzia) anche con almeno 4 casi di positività tra gli alunni di una classe, l’attività didattica […]
Giornata dell’Unità Nazionale, Mattarella: ‘Battere le ragioni della guerra’. Bianchi: ‘Necessità di una profonda unificazione europea’
“La indivisibilità della condizione umana ci deve spingere oggi, con fermezza, insieme agli altri paesi che condividono i valori democratici, ad arginare e a battere le ragioni della guerra aperta dalla Federazione Russa al centro dell’Europa“. Lo dice il capo dello Stato Sergio Mattarella in un messaggio nella giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e […]
La scuola italiana per l’accoglienza: gli Orientamenti interculturali
Il percorso della scuola italiana sul cammino dell’accoglienza e dell’integrazione si arricchisce ulteriormente con la presentazione degli ‘Orientamenti interculturali – Idee e proposte per l’integrazione di alunni e alunne provenienti da contesti migratori’ che ha luogo oggi, giovedì 17 marzo, dalle ore 10,30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma […]