Altri dalla categoria
La burocrazia frena la scuola: tavola rotonda di Gilda martedì, 29 marzo
“La burocrazia frena la scuola. Rinnovare l’ordinamento scolastico per garantire la qualità dell’istruzione” è il titolo della tavola rotonda, promossa dalla Gilda degli insegnanti in collaborazione con Consenso Europa, che si svolgerà martedì 29 marzo a Roma a Palazzo Soderini (via Principessa Clotilde 7) dalle ore 11 alle 13. Oltre al coordinatore nazionale della Gilda, Rino Di Meglio, ai dirigenti nazionali del sindacato e ad esponenti […]
Ucraina, Bianchi: ‘La scuola ha accolto oltre 5mila minori. Ne attendiamo altri 20mila’
Ben 25mila minori sono arrivati in Italia, scappati dal conflitto in Ucraina. Le scuole italiane si sono attivate da subito: sono numerose infatti le belle storie di accoglienza che possiamo raccontare. I numeri di bambini e di ragazzi ucraini che oggi si siedono nelle nostre classi non lasciano indifferenti e sono destinati a salire: “Stiamo […]
Haters e piccoli eroi, la storia di Valerio è un docufilm che si dovrebbe guardare in tutte le scuole
Realizzato dalla Polizia di Stato e dagli alunni dell’Istituto di Cinematografia “Roberto Rossellini” di Roma, è stato presentato all’auditorium di Roma il corto “Haters e piccoli eroi”. Alla presenza di 1200 studenti romani, il capo della Polizia, il prefetto Lamberto Giannini, ha sottolineato che dal cyberbullismo ci si deve e ci si può difendere insieme: “La storia di […]
Fondi per la biblioteca scolastica: ecco come le scuole possono richiederli
Dalle ore 12 del 1 aprile fino alle ore 12 del 30 aprile le biblioteche scolastiche potranno presentare un progetto per partecipare al fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per il 2022 proposto dal MiC, il Ministero della Cultura. “Per Biblioteche scolastiche – si legge nel bando […]
Marzo 2020 – 2022: due anni dalla chiusura delle scuole. I docenti si sono convinti che oltre i libri esiste un mare di opportunità
La chiusura delle scuole è stato un evento che probabilmente porteremo con noi, che non dimenticheremo. Studenti, famiglie, docenti e tutti coloro che operano nella scuola serberanno di quel periodo ricordi indelebili. Probabilmente per sempre. I più giovani si troveranno fra anni a ricordare episodi, accadimenti, fatti e momenti. La prima sensazione di smarrimento di […]