Altri dalla categoria
ALI MSNA, un progetto per favorire l’inserimento scolastico dei minori stranieri non accompagnati
Da diversi anni, all’interno dei flussi migratori si evidenzia una presenza significativa di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA). Il Ministero dell’Istruzione, al fine di rispondere efficacemente alle esigenze di contesto rientranti nella situazione di emergenza prevista dal Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione (FAMI), ha presentato lo scorso 17 febbraio alla Commissione Europea – Direzione Generale Migrazione […]
Milleproroghe, Turi (Uil Scuola): ‘Mentre la scuola cerca soluzioni, il Ministro le perde’
“I lavori parlamentari di questa mattina, nelle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera, ci consegnano uno scollamento della maggioranza di Governo che per quattro volte è andato sotto la soglia di voto. Ne fa le spese la scuola? – Osserva il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi – o il governo si adegua […]
Inclusione: Bianchi incontra i coordinatori dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato lo scorso 17 febbraio, in videoconferenza, i coordinatori dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura. Al centro della riunione, in particolare, l’aggiornamento delle Linee guida dedicate proprio all’inclusione delle studentesse e degli studenti con cittadinanza non italiana, ferme al 2014. Tra gli altri temi affrontati, il rafforzamento dell’orientamento, la formazione del personale scolastico, l’attenzione […]
Psicologo, Bianchi: ‘A supporto dell’intera scuola. Ma non può sostituirsi all’insegnante’
Importante lo psicologo a scuola, ma non deve sostituirsi all’insegnante. E’ questo uno dei punti su cui si è focalizzato il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nel corso dell’audizione alla Camera a Palazzo San Macuto sulle attività di tipo familiare che accolgono i minori che si è svolta lo scorso 17 febbraio. “La scuola oggi è in presenza – ha […]
Milleproroghe: dalle GPS al nuovo concorso straordinario. Assunzione più vicina per gli idonei STEM. Tutte le novità per la scuola
Approvati alcuni emendamenti importanti al decreto Milleproroghe che vedono protagonista la scuola. In tutto ci sono 10 milioni di euro per il 2022, a cui se ne aggiungono altri 10 per il reclutamento di professionisti nelle cure contro le sofferenze psichiche. La sessione di votazione ha visto il caos nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali […]