
Attualità


Diplomati magistrali, incombe nuovamente la mina. Possibili contraccolpi politici

Concorsi, Bussetti: 'Via da settembre'

Diminuiscono le bocciature, ma aumentano i 'debiti': i dati degli scrutini

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Una ferma protesta. Cosi ANP Puglia definisce la lettera inviata alla Regione contro alcune disposizioni contenute nelle note del Dipartimento Salute “che interferiscono pesantemente con l’operatività delle scuole e dei dirigenti già gravati da una consistente mole di lavoro aggiuntivo e penalizzati da scarsità di risorse e assenze di personale, per di più attribuendo ai dirigenti stessi l’obbligo […]
di Anna Maria De Luca Che cosa sta succedendo realmente nelle scuole italiane in questi giorni di gennaio? Per capirlo siamo andati direttamente alla fonte, nelle scuole, per ascoltare la voce di chi vive la scuola concretamente. Cosa abbiamo trovato? Normative confuse da interpretare, supplenti difficili da trovare, DaD attiva già nel primo giorno di […]
Presidi che riarderebbero la DaD con i positivi in classe, che scaricherebbero i poteri sulle Asl e che metterebbero davanti solo scuse. Queste le pesanti accuse portate avanti in un articolo de “Il Messaggero” pubblicato oggi, 19 gennaio, nei confronti dei dirigenti scolastici. Ma scuola e sindacati non ci stanno. “’La scuola riapre in presenza […]
“Ad oggi, alle 12, con un grado di copertura dell’82% su 374.740 classi, il 93,4% delle classi sono in presenza. Di questi il 13,1% con attività integrata per singoli studenti a distanza. Le classi totalmente a distanza sono il 6,6%. In termini di studenti sono in grado di copertura della rivelazione dell’81,8% su un totale di […]
Probabilmente nessuno, più di Paulo Freire, ha saputo mettere in evidenza lo stretto rapporto che lega l’educazione alla politica. Il tema principale della riflessione e dell’impegno del pedagogista brasiliano del quale stiamo celebrando il centenario della nascita è, infatti, quello della liberazione, come appare fin dal titolo dei due suoi fondamentali lavori, “Pedagogia degli oppressi”, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento