Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bando sul linguaggio cinematografico e audiovisivo nelle scuole: domande fino al 13 maggio

 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”: si chiama cosi il bando emanato dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura per disciplinare le modalità di concessione di contributi destinati a istituzioni scolastiche, singole o organizzate in rete, per la realizzazione di progetti di promozione e sensibilizzazione in tema di educazione all’immagine […]

Dantedì 2022: gli eventi del 25 marzo dedicati al Sommo Poeta

Eventi in tutta Italia per il 25 marzo, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Tante le iniziative organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali (elenco degli appuntamenti nel sito del Ministero dei Beni Culturali: https://www.beniculturali.it/evento/dantedi2022). In Toscana, il Comitato […]

Joaquín Navarro-Valls: nasce il premio internazionale per la Leadership e la Benevolenza

A cinque anni dalla morte di Joaquín Navarro-Valls, la Biomedical University Foundation, fondazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, istituisce un premio internazionale per la leadership e la benevolenza a lui dedicato. L’intento è di ampliare gli orizzonti culturali per una società più solidale e infondere la consapevolezza che il futuro dipende da persone dotate di etica […]

Prima accoglienza dei ragazzi ucraini: percorsi di alfabetizzazione di lingua italiana nelle scuole. La proposta della Fondazione Agnelli

Dall’ultima settimana di marzo, il progetto Benvenuti! proporrà percorsi di alfabetizzazione di lingua italiana per la prima accoglienza nelle scuole torinesi dei bambini e dei ragazzi ucraini in fuga dalla guerra. Ne dà notizia un comunicato della Fondazione Giovanni Agnelli (FGA), che ha promosso e sostenuto il progetto in accordo con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Torino (ex Provveditorato) e con […]

Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: come un prof coinvolge un milione di ragazzi nell’antimafia sociale

di Anna Maria De Luca Oggi, 21 marzo, è una giornata occasione di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie. Nel panorama delle iniziative antimafia merita di essere segnalata quella portata avanti ormai da anni  nelle scuole dalla Rete Antimafia di Brescia presieduta dal […]

Forgot Password