Altri dalla categoria
Ucraina, il Ministro Bianchi invita le scuole a riflettere sull’articolo 11 della Costituzione: l’Italia ripudia la guerra
Di fronte ai gravi avvenimenti di oggi, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, invita a riflettere assieme alle scuole, alle studentesse e agli studenti, a tutto il personale sull’articolo 11 della Costituzione italiana: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni […]
Ritorno del Latino alle medie, Bianchi: ‘Se deliberato dal collegio docenti, può essere scelta opportuna’
“Non è possibile immaginare un intervento normativo per reintrodurre l’insegnamento del latino nelle scuole medie, tuttavia, se deliberato dai collegi dei docenti nell’ambito dell’autonomia riconosciuta ai singoli istituti, può essere una scelta opportuna per valorizzare l’eredità della tradizione greca e latina, così da trasmetterla alle studentesse e agli studenti, non soltanto come patrimonio del passato, ma […]
Attacco russo in Ucraina, la proposta di Eip: bandiera della pace nei siti di tutte le scuole
Quando a Mosca erano quasi le 6, Putin ha annunciato in tv l’attacco russo all’Ucraina. Almeno sette persone sono morte e altre nove sono rimaste ferite a causa dei bombardamenti russi in Ucraina. Mettere la bandiera della pace nei siti di tutte le scuole. L’appello è di EIP Italia Scuola strumento di pace: è di poche […]
Gestione positivi a scuola, Draghi: ‘Da aprile basta quarantene e Ffp2’
Dal 31 marzo prossimo non sarà più in vigore il sistema delle zone colorate, le scuole resteranno sempre aperte per tutti con l’eliminazione delle quarantene da contatto e cesserà l’obbligo delle mascherine all’aperto e quello delle mascherine FFP2 in classe. Gradualità, invece, sull’eliminazione del green pass rafforzato, che non sarà più obbligatorio per le attività […]
Mobilità del personale scolastico: FLC Cgil e Uil scuola diffidano il Ministero
“La netta chiusura del Ministero alla richiesta delle organizzazioni sindacali di proseguire il negoziato sulla mobilità del personale scolastico ha condotto alla diffida del ministro per comportamento antisindacale (art.28 dello Statuto dei Lavoratori)”. Così FLC Cgil e Uil Scuola in una nota congiunta. “L’azione legale – scrivono i due sindacati della scuola – mira a […]