
Attualità

Obbligo del rilevatore di impronte: i costi per le scuole

In 5 anni spariti dai banchi di scuola un alunno su 10 nella scuola dell’infanzia e uno su 12 nella primaria

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
ENO Italia accoglie l’invito di ENO India di piantare alberi per la pace in tutte le scuole d’Italia. Dal 22 aprile le scuole che si uniranno all’iniziativa potranno pubblicare le foto nelle due pagine Facebook ENO Teachers ed ENO from Italy. E’una storia che nasce da lontano: il fondatore della rete scolastica ENO (Environment Online) […]
Ancora una decina di giorni fa, in vista del varo di un nuovo decreto-legge sulla attenuazione delle disposizioni anti-Covid, si dibatteva sul futuro dei docenti no-vax e sui docenti-covid. Ci sarebbe stato il rientro in cattedra dei docenti sospesi dal servizio e dalla retribuzione per avere rifiutato l’obbligo vaccinale? Sarebbe stata ascoltata la richiesta di […]
E’ ancora una volta Massimo Pesenti, classe 1974, professore di filosofia e scienze umane nel Liceo “F. De Andrè” di Brescia, il presidente provinciale della Fism – Federazione Italiana Scuole Materne – di Brescia. La riconferma oggi nella sede di via Bollani dove l’Assemblea provinciale FISM attraverso i legali rappresentanti delle scuole associate , ha […]
Nonostante non si senta riconosciuto come dovrebbe sul piano retributivo e sociale, il personale insegnante si dichiara nella stragrande maggioranza (80%) soddisfatto della propria scelta professionale. Percentuale che scende abbastanza nettamente per i dirigenti scolastici (60%), probabilmente a causa dell’accresciuto disagio causato dall’emergenza pandemica che ha visto notevolmente aumentare il peso delle responsabilità organizzative e […]
“L’atto di accertamento dell’inadempimento impone al dirigente scolastico di utilizzare il docente inadempiente in attività di supporto alla istituzione scolastica”. È questo uno dei passaggi – non il solo – contenuto nel decreto-legge 24 del 24 marzo 2022, “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento