Altri dalla categoria
Aprea (FI): ‘Nuova versione Decreto 36, Forza Italia ringrazia relatore Cangini’
“Con la conclusione dei lavori odierni della Commissione Cultura del Senato sul PNRR Istruzione (Decreto 36/2022) si apre una nuova fase per la scuola italiana che prevede nuovi percorsi di formazione iniziale, selezione e formazione continua ed incentivata dei docenti. Forza Italia, innanzitutto, intende ringraziare il Relatore, Senatore Cangini, che ha saputo egregiamente lavorare sul […]
XXIV Rapporto AlmaLaurea: laurearsi conviene. Ma…
Con il XXIV Rapporto sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati, presentato lo scorso 16 giugno all’Università di Bologna, AlmaLaurea, il Consorzio Interuniversitario creato per studiare il destino sociale e occupazionale dei laureati italiani, ha posto l’accento, in particolare, su quali siano i laureati che riescono a trovare lavoro prima degli altri. Il Rapporto […]
Quanti giovani hanno votato il 12 giugno? Pochi, però…
La scorsa settimana, in vista delle votazioni del 12 giugno (amministrative e referendum) ci chiedevamo se e come avrebbero votato i diciottenni in procinto di sostenere l’esame di maturità. Non siamo naturalmente in grado di fornire dati, ma la stessa domanda, estesa a una fascia di giovani più ampia (18-25 anni) se la sono posta […]
Le scuole incubatori Olympus, il bando apre il 30 giugno
C’è tempo dal 30 giugno al 15 novembre per candidarsi a TIMELINE SHORTVIDEOCONTEST2022 “Quando meno diventa più”, bando destinato alle scuole di ogni ordine e grado, finalizzato a premiare i video che sappiano meglio mettere in risalto l’antifragilità degli atleti e degli sport paralimpici, modello ed esempio per le “NextGen”, in una prospettiva di educazione pedagogica. Ci sono 3500 euro in […]
PNRR, preoccupazione su ritardo contrasto povertà educativa. Gruppo di lavoro nominato da MI: ‘Il Ministero ci dia riscontro o sarà occasione mancata’
I firmatari, membri del Gruppo di lavoro nominato con decreto del Ministero dell’Istruzione per elaborare le indicazioni per il contrasto della dispersione scolastica e il superamento dei divari territoriali nell’ambito dell’attuazione del PNRR, esprimono forte preoccupazione in merito al rischio che gli investimenti previsti si traducano in un’occasione mancata per la lotta alla povertà educativa. […]