Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso secondaria straordinario-bis: calendari degli orali pubblicati al 28 giugno

Sono già più di venti i calendari degli orali del concorso straordinario-bis della secondaria pubblicati da alcuni USR, primo tra tutti quello del Friuli VG. Ne sono previsti 489, comprensivi di 173 aggregati. Le prime prove orali cominceranno il 13 luglio per concludersi in pochi giorni e, in alcuni casi, in giornata. I vincitori avranno […]

dimissioni del personale della scuola, tutto quello che c'è da sapere

Mobilità e assunzione dei dirigenti, Serafin (Cisl Scuola): ‘Ministero aggiorni i parametri sulla dimensione degli istituti’

“Il Ministero modifichi tempestivamente le indicazioni già impartite agli uffici scolastici Regionali, in particolare nella parte in cui escludono dal computo delle disponibilità per la mobilità interregionale sedi che grazie a una modifica introdotta in sede di conversione al decreto legge 36 possono oggi essere tenute in considerazione“. Lo chiede la CISL Scuola, con una […]

CLIL, la formazione per l’insegnamento di una disciplina in lingua straniera arriva anche nella Scuola dell’infanzia, nel Primo ciclo e negli Istituti professionali. Firmato il decreto

È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Istruzione, il decreto dipartimentale che disciplina i corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), con importanti novità rispetto al passato. L’accesso ai corsi metodologici per l’insegnamento di contenuti in lingua straniera sarà proposto non solo ai docenti di discipline non linguistiche della Scuola secondaria di […]

Terremoto politico, nasce Ipf e Azzolina sceglie Di Maio

Tanto tuonò che piovve. E così, manzonianamente, il Movimento 5 Stelle ha finito per spaccarsi nelle due (almeno) anime – quella governista e quella movimentista – che in esso hanno convissuto negli oltre quattro anni trascorsi dalle elezioni del marzo 2018 ad oggi: un periodo durante il quale alcuni suoi esponenti importanti, da Conte a […]

Coazione a ripetere/2. 10, 100, 1000 piccoli PON. E ora via con il PNRR…

Quando l’allora direttore generale dell’Istruzione professionale Giuseppe Martinez tornò da Bruxelles, all’inizio degli anni Novanta dello scorso secolo, con un gruzzolo di finanziamenti per gli Istituti professionali di Stato (IPS) italiani del Mezzogiorno (derivanti dal recupero dei Fondi FSE e FESR che le Regioni non avevano saputo spendere e che altrimenti sarebbero andati perduti) furono […]

Forgot Password