
Attualità

Ascani e De Cristofaro sottosegretari all’Istruzione

La scuola che sogniamo: o è anche digitale o non è

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Elezioni 2022 tra programmi, promesse e sogni difficili da realizzare. “È incredibile come a ridosso del voto tutti si convertano (a parole) a favore dei lavoratori della scuola, che sono tanti. Spazio allora a promesse mirabolanti (non tutte ovviamente, alcune meritano attenzione) espressione di sconcertante superficialità e soprattutto prive di visione generale, illudendo gli interessati […]
La campanella per la ripresa dell’anno scolastico in Italia non suona solo per studentesse e studenti, chiamati al ritorno in classe, ma riserva il suo tono più acuto e allarmante agli adulti e alla politica, per le debolezze di un sistema scolastico che, di fronte alle enormi sfide della crisi in atto, non è in […]
Il nuovo anno scolastico inizia con almeno 180 mila docenti precari (uno su 5). I programmi elettorali promettono di ridurre o addirittura azzerare il precariato. Proposte realizzabili o destinate a finire nel “libro dei sogni” delle elezioni 2022? Tuttoscuola continua il “cost checking” analizzando la fattibilità di alcune proposte che riguardano la scuola inserite nei programmi delle […]
Nella scuola dell’infanzia la presenza dei docenti supplenti è sostanzialmente contenuta rispetto ai docenti di ruolo. Infatti, per i posti comuni, a fronte di 4.348 supplenti complessivi i docenti di ruolo sono 78.795; i supplenti rappresentato quindi il 5,2% del totale su posti comuni. Invece gli 11.601 supplenti su sostegno, dove quelli di ruolo sono […]
I concorsi scuola sono, per molti versi, ancora in alto mare. Il macroscopico divario tra formali previsioni (Bandi dei concorsi scuola) e concrete realizzazioni (GM – Graduatorie di Merito) per l’assunzione di docenti in tempi brevi, che Tuttoscuola ha documentato ancora una volta (al 31 agosto definito solo il 40% delle graduatorie dei concorsi della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento