Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Appello a Draghi: ‘Presidente resti’. Le voci della scuola

La lettera aperta lanciata da Tuttoscuola (leggila qui) in poche ore ha raggiunto migliaia di adesioni. Associazioni, sindacati, esperti, insegnanti e presidi chiedono a Draghi di restare. Tra i firmatari anche molti autorevoli esponenti sindacali, dell’associazionismo, esperti del settore istruzione e tantissimi docenti e dirigenti scolastici, ma anche genitori e nonni. Il documento è ancora aperto […]

sistema nazionale di valutazione nuovo triennio la nota MI inidicazioni operative

Crisi di Governo. Quel che si rischia di perdere

Mercoledì 20 luglio sapremo se la legislatura si interrompe qui con le elezioni anticipate in autunno oppure proseguirà fino al suo termine naturale previsto per l’anno prossimo. Lo scenario probabile che si prospetta è quello del Governo di Mario Draghi arrivato al termine per effetto della conferma probabile delle sue dimissioni. Con le dimissioni confermate, […]

immissioni in ruolo contingenti

La sorpresa dei 30mila posti in più per le immissioni in ruolo a settembre

Poco più di un mese fa, a margine del Festival internazionale dell’Economia a Torino, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi aveva annunciato che le immissioni in ruolo di docenti statali per il 2022-23 sarebbero state 60-63 mila, per poi salire a 70 mila entro il 2024. I sindacati avevano preso atto di quell’annuncio, pur stimando i […]

Draghi dopo Draghi?/1. Un difficile passaggio politico

Ci mancava solo la crisi del governo Draghi per rendere ancora più incandescente il clima di questo torrido luglio italiano. Vedremo cosa deciderà di fare Draghi mercoledì prossimo, ma è certo che sono fortissime le pressioni nazionali e internazionali perché egli continui a guidare il governo italiano. Lo stesso governo o un altro senza i […]

Draghi dopo Draghi?/2. La scuola a metà del guado

Non è detto che la crisi di governo, con le diverse ipotesi di soluzione delineate nella precedente notizia, arresti il processo di attuazione della legge 79, che è stata approvata lo scorso 29 giugno in via definitiva dal Parlamento. Certo, potrebbe rallentarlo, ma molti degli adempimenti previsti dalle nuove norme hanno carattere meramente amministrativo, e […]

Forgot Password