Altri dalla categoria
La scuola che sogniamo (e che possiamo realizzare insieme)
È difficile oggi, più di ieri, essere insegnanti. La società si è fatta più complessa, le trasformazioni continue ci mettono di fronte a problemi sempre nuovi e ci obbligano a ricominciare mille volte. Ci vorrebbe un sostegno sociale e istituzionale che non sentiamo di avere, anzi spesso sperimentiamo la solitudine di chi va contro corrente. […]
Terrorismo, firmato protocollo del MI per studiarlo a scuola
di Anna Maria De Luca Il Ministero chiede alle scuole di realizzare, da settembre, iniziative didattiche e formative volte ad approfondire il tema del terrorismo e a conservare tra i giovani la memoria di tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale e delle stragi di tale matrice: è infatti fondamentale attivare programmi volti a incentivare la conoscenza della […]
PNRR, oltre 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia. Pubblicate le graduatorie. Bianchi: ‘Investimento senza precedenti’
PNRR: pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici relativi ad asili nido e scuole dell’infanzia con i progetti di investimento che verranno finanziati con le risorse europee Next Generation EU, stanziate nell’ambito delle azioni per il potenziamento dei servizi d’istruzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ai 3 miliardi di risorse PNRR si aggiungono ulteriori oltre 108 milioni integrati dal Ministero dell’Istruzione, […]
Verso le elezioni: le proposte per la scuola della Lega
Le proposte per la scuola della Lega: continua così il nostro viaggio verso le elezioni analizzando le proposte per la scuola dei principali partiti politici. La “Lega Salvini premier” ha pubblicato nel suo sito un corposo programma elettorale (anzi “di governo”) di oltre 200 pagine, suddiviso in 40 titoli (cliccare qui per leggere l’intero documento). […]
Verso le elezioni: il programma per la scuola del Centro-Destra
I tre partiti – Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia – che, insieme ad altre formazioni minori, formano la coalizione di Centro-Destra, che si presenterà unitariamente alle elezioni politiche del 25 settembre, hanno reso noto il loro programma elettorale, intitolato “Per l’Italia. Accordo quadro di programma per un governo di centrodestra” (unica parola, senza trattino, […]