
Attualità


Verso la prova preselettiva dei concorsi ordinari: le FAQ relative ai percorsi di accompagnamento di Tuttoscuola

La scuola che non c'è. O no? La lettera di un dirigente scolastico

Milleproroghe? 'De che'?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ritorno a scuola in vista. Settembre è alle porte e con lui torna l’annuale problema delle cattedre vuote: quest’anno si stima che mancherà il circa il 40% dei prof (su 94mila cattedre autorizzate si stima che se ne riempiranno anche stavolta il 50/60%) e che l’anno scolastico ricomincerà con circa 150mila supplenti. Ma anche con tante […]
Novità contrattuali si introducono per il personale: sottoscritta l’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali triennio 2019/2021. In particolare, Ancodis evidenzia un’importante novità per il personale della scuola dell’infanzia comunale. Si tratta dell’introduzione – nella funzione docente – del coordinatore pedagogico che assume un ruolo strategico nell’azione didattica […]
Ritorno a scuola: le lezioni continueranno in presenza anche in caso di positivi in classe, l’obbligo di indossare le mascherine resterà solo per alunni e personale scolastico fragile e non ci sarà più alcun obbligo di vaccino per i docenti. Insomma, anche i no vax potranno tornare in classe. Dal primo settembre, in vista del […]
Programmi elettorali sulla scuola: nessun partito punta sull’istruzione come motore dello sviluppo del Paese, ponendola al centro dell’agenda programmatica, ma al contempo la lista delle promesse in vista del voto del 25 settembre richiederebbe risorse ben superiori – tra i 12 e i 15 miliardi di euro all’anno – a quelle previste dal quadro macroeconomico preso […]
Patti per la scuola, lezioni in presenza, miglioramento dell’alternanza scuola lavoro. E poi ancora: potenziamento insegnanti di sostegno, ius scholae, opportunità di crescita professionale per i docenti e istituzione di aree di priorità educativa. Sono solo alcuni dei punti riguardanti la scuola presenti in alcuni dei programmi pubblicati da partiti come Lega e PD. Tuttoscuola […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento