Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Per Lavori Socialmente Utili (LSU) si intendono le attività che hanno per oggetto la realizzazione di opere e la fornitura di servizi svolte mediante l’utilizzo dei soggetti percettori di sostegni al reddito, quindi in stato di svantaggio nel mercato del lavoro (disoccupazione, mobilità, cassa integrazione guadagni straordinaria) che, in questo modo, sono impiegati a beneficio […]
Si riunirà a breve al Ministero dell’istruzione e del merito il gruppo di lavoro voluto dal ministro Valditara per l’Autorevolezza e il Rispetto, che dovrà “mettere a punto misure per valorizzare l’autorevolezza degli insegnanti, garantire il rispetto dei medesimi, dei compagni e dei beni pubblici da parte degli studenti”, lavorando in particolare sul rilancio dell’alleanza […]
Cosa rende una scuola contemporanea? “Non c’è dubbio: la capacità di sviluppare i molteplici ed eterogenei talenti che ogni studente custodisce dentro di sé”. È il pensiero di Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito che in un’intervista a tutto campo a Tuttoscuola, pubblicata nel numero di dicembre della nostra rivista mensile, affronta i punti […]
Ha fatto un certo effetto vedere la – anzi il premier – Giorgia Meloni condividere il palco reale del teatro alla Scala, lo scorso 7 dicembre, con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, due personaggi con i quali in passato aveva aspramente polemizzato. E soprattutto […]
La prospettiva che le macchine – un insieme sempre più evoluto di hardware e software regolato dall’Intelligenza artificiale (IA) – possano sostituire in parte o anche del tutto gli insegnanti è stata considerata fin dalla comparsa dei primi computer, e il dibattito continua ad essere vivace fra gli esperti del settore. Sul controverso tema interviene […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci