Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il decreto legge Aiuti ter (DL 144/22) agli articoli 18 e 19 riconosce una somma di 150 euro una tantum da erogare nel mese di novembre ai lavoratori dipendenti, pensionati e altre categorie. Tale intervento mobilita circa 3 miliardi di euro, 1 per i dipendenti, 1,25 per i pensionati, 230 milioni per disoccupati, precari ed altre categorie fragili, 400 […]
È l’unico segmento del nostro sistema per il quale si prevede la riforma. Motivo fondamentale la differenza tra domanda e offerta di formazione di cui si lamentano gli imprenditori. E’ vero che su questo settore si è spesa molto l’UE e che si richiede un allineamento da parte dell’Italia, e questo esiga una forte base […]
Nella newsletter della scorsa settimana parlavamo di “enigma” a proposito del nominando nuovo ministro dell’Istruzione. Si sono alternati fino all’ultimo diversi nomi, tanto da legittimare il sospetto che nessuno volesse farsi carico di un Ministero così “difficile”, fino a che la lancetta della roulette si è fermata su quello di Giuseppe Valditara, professore ordinario di Diritto […]
Più ancora del nome del nuovo titolare del Palazzo della Minerva ha sorpreso l’apposizione che è stata riportata al tradizionale nome del ministero dell’istruzione: … e del merito. La denominazione del dicastero responsabile del settore scuola è cambiata poche volte nel corso della storia d’Italia. Sotto il regime fascista era stato denominato ministero dell’educazione (il […]
In questi ultimi giorni, che hanno portato alla formazione del governo Meloni, tutti i sindacati rappresentativi hanno dichiarato quali sono le loro priorità e le loro aspettative. Comuni, con gradazioni diverse, sono due temi: quello dell’aumento degli stipendi degli insegnanti, guardando all’Europa, e quello della soluzione strutturale del problema del precariato. Richieste certamente non nuove, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci