
Attualità

Didattica a distanza, Garante privacy: ok al trattamento dei dati, ma regolazione del registro elettronico

Coronavirus, Aprea (FI): 'Ok fondi a scuole per didattica a distanza, ma sono pochi'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di scuola parlano molto, a volte anche troppo, i responsabili scuola dei partiti, assai poco invece i leader politici degli stessi partiti, impegnati in primo luogo su altri temi, dalla crisi energetica all’inflazione alle contrapposte propagande elettorali. Vedremo se Matteo Salvini, segretario della Lega, si discosterà da questa pratica lunedì 12 in occasione del suo […]
Come i ghiacciai che si sciolgono sulle Alpi e sulle Dolomiti, come il Po che si restringe e perde affluenti, come il lago di Bracciano che come tanti altri bacini idrici si abbassa di livello, così anche le aule delle nostre scuole si vanno inesorabilmente svuotando, a un ritmo che va molto oltre la percezione […]
Il ministro Bianchi è intervenuto a Radio 24 sulla crisi energetica e sui possibili effetti sulla scuola, affermando: “Le scuole devono essere le ultime su cui intervenire in merito ai temi energetici. Dopodiché ci sono le autonomie: se una scuola decide di organizzare una propria struttura può farlo, ma si parte dalla didattica. La chiusura il […]
Ben diverso l’andamento dei posti di docente nell’ultimo decennio. Non disponendo dei dati di organico delle scuole paritarie, è invece possibile considerare quelli dei docenti statali, operando un confronto tra i posti del 2012-13 e quelli del 2021-22. Nel decennio considerato i posti comuni di docente statale sono aumentati complessivamente di quasi 4mila unità (esattamente […]
Al di fuori delle raffigurazioni un po’ iperboliche, cosa hanno effettivamente registrato i singoli settori scolastici in questa pesante flessione decennale? Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, che nel 2012-13 aveva complessivamente 1.657.162 bambini iscritti, nel 2022-23 si prevede ne abbia 1.200.754 con un decremento di 456.408 iscritti, pari al 27,5% di flessione. Ma le […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento