Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Si terrà a Roma il 25 e 26 febbraio 2023, anziché nella tradizionale sede di Bologna, il settimo Congresso nazionale dell’ADi (Associazione Docenti italiani), che si svolge ogni tre anni dall’anno della sua fondazione (1998), avvenuta in un momento di particolare fermento della scuola italiana, alla vigilia del varo del DPR 275 sull’autonomia scolastica e […]
Nel giro di soli tre mesi, dal lancio di GPT-3 di OpenAI, i modelli di software conversativi (o conversazionali, come alcuni dicono), hanno avuto uno sviluppo iperbolico, suscitando l’interesse e la competizione tra le maggiori aziende hi-tech, da Microsoft a Google. I margini di perfezionamento di tali modelli, che generano risposte a ogni tipo di […]
Fino a non molto tempo fa il lavoro educativo e di cura era svolto da soggetti partecipanti, anche a titolo volontario, ad un progetto perlopiù associativo la cui forte identità faceva aggio sulla singola professionalità; con l’aumentare della domanda di servizi, soprattutto nel settore pubblico, e con le politiche di welfare delegate alle Regioni, gradualmente […]
Cresce in fiera l’attenzione e la visibilità data alla transizione ecologica con un’ampia area green curata dall’ecologista Rossella Muroni, uno spazio rinnovato che alla Fortezza da Basso dall’8 al 10 marzo accenderà i riflettori sulle competenze necessarie per fare dell’economia circolare e delle energie pulite gli strumenti per la lotta ai mutamenti climatici ma anche […]
“It’s basically high-tech plagiarism and a way of avoiding learning” (“È fondamentalmente una forma di plagio ad alta tecnologia e un modo per eludere l’apprendimento”). È drastica la bocciatura di ChatGPT da parte del celebre linguista (e tante altre cose) Noam Chomsky – 94 anni portati con grande lucidità – intervistato pochi giorni fa dal […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci