
Attualità

Cacciari-Azzolina, scontro epistolare sulla DaD

Pieve di Soligo: Capitale della Cultura 2021

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le scuole ne sono sempre più investite, peraltro senza avere gli strumenti adatti per rispondere: un adolescente su 7, fra i 10 ed i 19 anni, soffre di problemi legati alla salute mentale. È Unicef a lanciare l’allarme: la maggior parte delle 800.000 persone che muoiono per suicidio ogni anno sono giovani. In tutto il […]
“In questi 18 mesi di governo abbiamo raggiunto due obiettivi: riaprire la scuola in presenza, dopo la stagione della pandemia, e avviare l’attuazione del Pnrr, un piano di riforme e investimenti senza precedenti che, insieme ad altri interventi, disegna la strategia per una scuola aperta, inclusiva e solidale, affettuosa, come vuole la nostra Costituzione“. Così […]
Lunedì 10 ottobre è andato in onda il primo dei due webinar coordinati da Tuttoscuola (moderatore Simone Consegnati), terzo e quarto incontro dei cinque complessivi promossi dalla Cisl Scuola sul tema “PNRR – Riduzione dei divari territoriali” in collaborazione con la nostra testata e con l’Invalsi (qui il programma completo). Oggetto del webinar, seguitissimo, è […]
Dal 13 al 15 ottobre Marsala ospiterà “Maratona Steam”, una tre giorni che coinvolgerà le scuole del Sud Italia sui temi “dell’innovazione digitale e del gender gap nelle professioni tecniche e scientifiche”. Steam è l’acronimo di Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte, Matematica. Si tratta di uno dei principali eventi che riguarda il mondo della scuola in […]
Non più “corsi”, ma “percorsi” ad indirizzo musicale: possiamo così sintetizzare il contenuto del decreto interministeriale n°176 del 1° luglio 2022, che disciplina l’insegnamento dello strumento musicale nella scuola secondaria di 1° grado. La nuova normativa, che andrà in vigore dal 1° settembre 2023, impegna nel frattempo le scuole interessate negli adeguamenti necessari, primo fra […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento