
Attualità

Orario flessibile esteso anche alla domenica o potenziamento dei trasporti per la scuola?

Service Learning: cos'è e perché è tanto importante

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si è svolto ieri al Ministero dell’Istruzione e del merito l’incontro sulla bozza di ordinanza che modifica l’O.M. 112 del 2022 relativa alla costituzione delle GPS, per il biennio 2022/24, nell’intento di dirimere le questioni riguardanti i titoli di specializzazione e abilitazione conseguiti all’estero. In particolare l’Amministrazione ha proposto la modifica dell’art. 7, comma 4 lettera […]
Dopo l’annuncio del Ministero dell’istruzione e del merito sull’istituzione di una figura professionale dedicata a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione, il docente tutor, ne abbiamo discusso a caldo in un webinar gratuito con alcuni tra i maggiori esperti e stakeholder: Giuseppe Bertagna – il “teorico” del docente tutor sin dai tempi della riforma Moratti, molto ascoltato dal ministro Valditara; Carmela Palumbo, […]
Anche se le scuole sono considerate a basso rischio di corruzione, lo scorso gennaio l’Anac ha richiamato a una graduale rotazione dei dirigenti scolastici. In questi mesi, i sindacati e le associazioni dei dirigenti scolastici hanno tentato di contestare questa decisione, ma adesso gli Uffici Scolastici Regionali stanno lavorando intensamente per assicurarsi che, a partire […]
A due anni dalla scomparsa del compianto Giancarlo Cerini, facciamo il punto sulla scuola dell’oggi e del possibile in un convegno dal titolo “Scuola contesto di relazioni (im)possibili: l’eredità di Giancarlo Cerini” il prossimo 21 aprile presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista. Raccogliendo le sfide che nel suo testo postumo Atlante delle riforme (im)possibili […]
La clamorosa vicenda del licenziamento della preside americana di una scuola della Florida, che aveva consentito alla sua docente di arte di mostrare agli alunni (di 11-12 anni) la statua del David di Michelangelo con tutti i suoi particolari anatomici, evidenzia uno dei due aspetti della deriva censoria che sta affliggendo la società statunitense, e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento