Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Ci sono fondamentalmente due vie, potremmo dire due ‘filosofie’, per promuovere l’innovazione di un sistema scolastico: la prima è quella autoritaria-tecnocratica, spesso collegata a eventi di rilevanza nazionale, a grandi fratture storiche (come lo furono, per esempio, la rivoluzione francese del 1789, la nascita del Regno d’Italia nel 1861 o la rivoluzione russa del 1917), […]
Le risorse finanziarie messe a disposizione della scuola italiana dal PNRR sono senza precedenti e difficilmente potranno ripetersi in futuro. Considerato che non si tratta di spese a fondo perduto ma di investimenti che dovranno essere in larga parte (64%) rimborsatici sembra a maggior ragione necessario insistere sul fatto che tali risorse non vadano sprecate, […]
“Allo stato attuale, è umanamente impossibile che i dirigenti riescano ad espletare tutte le attività negoziali relative agli affidamenti per gli investimenti previsti dal PNRR entro il 30 giugno prossimo. Al di là dei tempi ristretti, le procedure previste sono farraginose e ben lontane da quello spirito di semplificazione di cui tanto si parla al […]
Sale a 14 il bilancio dei morti per il maltempo in Romagna, e ci sarebbero ancora dispersi. Gli sfollati sono oltre 10mila. Danni per miliardi di euro. Il Governo chiederà di attivare il Fondo di solidarietà europeo. Il Cdm dichiarerà lo stato di calamità. Allerta rossa anche oggi nella regione. Arancione in Lombardia. Gialla in […]
Nel nostro Paese le indagini internazionali IEA e OCSE in campo educativo sono curate e condotte da INVALSI. L’indagine internazionale PIRLS (Progress in International Reading Literacy Study) promossa dalla IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement), i cui risultati italiani sono stati presentati il 16 maggio scorso presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, si […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci