Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
I rassicuranti banchi verdi, le mura piene di cartelloni colorati, l’odore della tempera delle matite mischiato a quello dei libri e della carta dei quaderni. Questo è il mondo in cui Livia, da oltre 25 anni, insegna con passione matematica in una scuola primaria della periferia romana per 5 ore al giorno: «Amo il mio […]
La scuola italiana, con quasi 1 docente precario su 4, ha estremamente bisogno di stabilizzazione, ha bisogno di avere personale scolastico con contratto a tempo indeterminato e possibilmente confermato a lungo nella stessa sede. La stabilizzazione del personale è la premessa necessaria per consolidare l’azione educativa, assicurare la continuità della progettazione, potenziare il rapporto tra […]
Il Consiglio dei Ministri di oggi ha approvato il disegno di legge per l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale e per la revisione della valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti. “Oggi l’istruzione tecnica e professionale diventa finalmente un canale di serie A, in grado di garantire agli studenti una formazione che valorizzi i talenti […]
“La persona che ha presentato il ricorso ha il diritto di essere risarcita per il danno subito. La sentenza emessa oggi conferma tutti i limiti – da noi più volte denunciati – dell’attuale sistema di reclutamento. Una procedura come questa non può essere affidata a un algoritmo”. Questo il commento del Segretario generale della Uil […]
Nell’attuale quadro di debolezza dell’opposizione politica e parlamentare all’attuale governo, la Flc Cgil si fa carico di promuovere forme di aggregazione dell’opposizione a livello sociale, quasi svolgendo una funzione di supplenza dei partiti che tale opposizione non sono in grado di esercitare a livello istituzionale. In questa direzione sembra andare il comunicato stampa sottoscritto, oltre […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci