
Attualità

Ritorno in presenza, Turi (Uil Scuola): 'Turi: debito buono? Usiamolo per la scuola'

La felicità si può misurare con parametri scientifici. Il come spiegato in un webinar gratuito mercoledì, 31 marzo

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Alle superiori il calo demografico non si è ancora manifestato in tutta la sua gravità, si fa sentire soprattutto nei divari territoriali in relazione allo sviluppo economico, con istituti ancora sovraffollati ed altri con vuoti sempre più vistosi. Questa situazione dovrebbe farci riflettere sul rapporto tra indirizzi scolastici e mondo del lavoro, su un’offerta che […]
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha presentato nel Consiglio dei Ministri odierno un pacchetto di interventi che mirano a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Le azioni più urgenti e necessarie sono contenute nel Decreto-legge che stabilisce misure per l’inclusione sociale ed […]
Come ogni anno, anche con l’arrivo di questo giugno, nascono e proliferano attività febbrili in vista della maturità 2023. Il rischio che la “gloriosa” maturità 2023 sia però una sorta di fortezza vuota, senza contenuti né obiettivi, aumenta col tempo e, sempre più spesso, ci si chiede quale sia il senso e il valore da […]
Svolta lo scorso 27 aprile l’informativa sul riparto delle risorse PNRR per nuove competenze, nuovi linguaggi e formazione del personale e piano di semplificazione amministrativa presentato dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nei giorni scorsi. Presentati dunque i 20 interventi progettuali con la data entro la quale si pensa di riuscire a realizzarli. […]
“Le riduzioni in atto sono parte di un pacchetto di misure previste in Finanziaria che andranno a tagliare in otto anni oltre 500 scuole: una perdita netta in termini di figure professionali amministrative e tecniche. Scegliere di ridurre il numero di scuole piuttosto che ridurre il numero di alunni per classe è una logica non […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento