
Attualità

Le scuole dovranno acquistare 50mila banchi monoposto (stavolta senza rotelle)

Ritorno a scuola: domani il Piano Scuola in Conferenza Stato-Regioni. E i presidi chiedono Green Pass anche per studenti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Bocciato ed espulso dal liceo scientifico Alessandrini di Abbiategrasso lo studente 16enne che il 29 maggio ha accoltellato la sua professoressa di italiano, Elisabetta Condò. La decisione di cui dà notizia TgCom24 è stata presa dal consiglio di istituto all’unanimità e il ragazzo è stato escluso dallo scrutinio, con conseguente non ammissione al prossimo anno scolastico. La donna è […]
Mettere l’allievo al centro dell’azione educativa e didattica significa occuparsi non più soltanto dell’alfabetizzazione culturale, ma della formazione di tutte le dimensioni della sua personalità e cioè prestare attenzione agli aspetti emotivi, affettivi del singolo, in relazione con gli altri nella comunità scolastica e sociale. Lavorare sul soggetto significa farsi carico di tanti bisogni educativi, […]
Quando si parla di classi pollaio, il pensiero corre logicamente alle classi della secondaria di II grado e, in particolare alle classi prime di questo settore, risultanti, in questo 2022-23 appena concluso, ben 2.459 su 25.026 (quasi il 10%) tutte con una incidenza superiore a 27 studenti per classe (da 28 a 32 e più […]
“L’autonomia che serve alla scuola non è quella differenziata, una scelta sbagliata e pericolosa non solo per il sistema scolastico ma per il Paese. Un Paese che ha bisogno di ricucire fratture e risolvere squilibri, non di accentuarli. L’autonomia da valorizzare è quella che la Costituzione riconosce alle singole istituzioni scolastiche, perché ciascuna possa interagire […]
La scomparsa di un personaggio come Silvio Berlusconi, il cui attivismo poliedrico ha attraversato la storia e il costume italiano degli ultimi trenta anni, implica quasi necessariamente una riflessione di carattere complessivo sulla sua attività, e a questo si sono dedicati i principali media nazionali e internazionali, e molti autorevoli analisti politici e accademici. Forse […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento