Altri dalla categoria
Divario tra scuola e lavoro, firmato Protocollo d’Intesa tra MIM e CNEL per ridurlo
Siglato oggi, 27 luglio 2023, un Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), che punta a individuare gli strumenti più efficaci per ridurre il disallineamento tra formazione e domanda di lavoro e favorire il passaggio dal mondo della scuola a quello professionale. Il Ministro […]
Vietare lo smartphone a scuola: l’appello dell’Unesco
Vietare l’uso degli smartphone a scuola contribuisce a migliorare l’apprendimento, ridurre la distrazione in classe e proteggere studenti e studentesse dal cyberbullismo. Lo sostiene l’ultimo rapporto dell’Organizzazione per l’istruzione, la scienza e la cultura delle Nazioni Unite (Unesco), il il Global education monitor report 2023 che, pur senza alcuni intento di vietare l’utilizzo tout court della tecnologia nell’educazione, ha lanciato un appello ai governi di […]
ATA, Flc Cgil: ‘Personale insufficiente a coprire il turn over, si assuma su tutti i posti liberi’
“È necessario un piano straordinario di assunzioni per il personale ATA (assistenti amministravi e tecnici, collaboratori scolastici) per coprire tutti i posti vacanti e disponibili, cioè anche quelli classificati come organico di fatto”. Così la Flc Cgil in una nota. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito per il prossimo anno scolastico ha annunciato un piano di assunzioni […]
Classi con massimo 25 alunni alla primaria, 26 alle medie e 27 alle superiori. Il decreto con criteri e posti
Non più di 25 alunni alle elementari, 26 alle medie e 27 alle superiori. Previsti 6mila docenti in più per la deroga. E’ quanto stabilisce il decreto n. 90 del 19 maggio 2023, registrato alla Corte dei Conti il 18 luglio 2023, che dà attuazione alle previsioni della legge 30 dicembre 2021, n. 234, al […]
Esami di Stato 2023, online i risultati. Alla Maturità diminuiscono i 100 e le lodi
Disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito i dati relativi agli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato della scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’anno scolastico 2022/23. Ricordiamo che quest’anno l’Esame di Stato per il secondo ciclo di istruzione è tornato a essere articolato in due prove scritte […]