Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Nel mese che ha preceduto l’avvio del nuovo anno scolastico Tuttoscuola ha scoperchiato il vaso di Pandora dei diplomi facili, pubblicando nel giro di poche settimane ben due dossier sul mondo opaco e redditizio dei diplomifici. L’apprezzamento è stato unanime, anche se qualcuno, pur complimentandosi con Tuttoscuola, ha aggiunto che “si sapeva già”. È vero […]
È iniziato il nuovo anno scolastico, ma, contrariamente a quanto sperato dai più ottimisti, la situazione attuale della scuola italiana non è sostanzialmente diversa da come l’abbiamo conosciuta un anno fa. La scuola italiana del settembre 2023 è precaria più o meno quanto quella del settembre 2022: le supplenze annuali e temporanee superano oggi probabilmente […]
L’insediamento del nuovo governo è avvenuto in coda alla pandemia ed in piena temperie PNRR. Due eventi che avrebbero potuto inscenare interventi di profonda riorganizzazione del nostro sistema scolastico, ma che invece si sono al momento limitati a fronteggiare le emergenze cercando di riportare equilibrio in situazioni critiche. Questi interventi tuttavia non richiedevano un ripristino […]
Messaggio promozionale L’educazione ambientale passa per i banchi di scuola in ‘Green League Missione Sostenibilità’. Il progetto “edutainment” del Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati (CONOU) consente agli insegnanti di portare in classe le tematiche ambientali attraverso un’esperienza digitale su temi come l’economia circolare, il risparmio energetico, il riciclo e il cambiamento climatico. L’iniziativa è rivolta agli […]
Nei giorni scorsi “La Tecnica della Scuola on line” ha festeggiato i suoi primi 25 anni di vita: era il 1° settembre del 1998 quando la versione digitale-interattiva della casa editrice catanese prendeva vita con lo scopo di instaurare un contatto più diretto e reale con i lettori della versione cartacea risalente al 1949 e che poi Venero […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci