Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

alunni con disabilità e sostegno per il ministro valditara

Alunni con disabilità/1: la continuità didattica resta un sogno nel cassetto

Nuovo anno scolastico e nuovo, ennesimo, tourbillon di docenti al quale verranno sottoposti moltissimi alunni con disabilità: almeno un terzo dei 301 mila alunni con disabilità (che in totale sono aumentati del 12% rispetto a tre anni fa) cambieranno il docente di sostegno, ovvero il loro principale riferimento dal punto di vista didattico e relazionale […]

Obbligo scolastico. Quando ai trasgressori veniva tolto il porto d‘armi

Tra le misure del DL Caivano sulle “misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile”, una disposizione specifica per la lotta alla dispersione scolastica prevede che il genitore del figlio che evade l’obbligo scolastico sia punibile fino a due anni di carcere. Attualmente per i genitori di alunni che evadono […]

Giorgio Rembado/1. La scomparsa del fondatore di ANP

La scorsa settimana, dopo una lunga malattia, è scomparso all’età di 77 anni Giorgio Rembado, fondatore nel 1987 dell’Associazione nazionale presidi (ANP). Rembado ha ricoperto la carica di presidente nazionale dell’Associazione ininterrottamente dal 1990 al 2017 per poi diventarne presidente emerito dal 2017 al 2021. Aveva anche guidato i dirigenti della Cida dal 2003 al 2006 ed era il presidente in […]

alunni stranieri sono 800mila nelle scuole statali

I minori stranieri non accompagnati/1: cosa prevedono le norme

La questione migratoria per il nostro Paese è ormai strutturale e trattarla ancora come emergenza vuol dire non dotarsi di adeguate condizioni né per l’accoglienza, né per l’ospitalità temporanea di coloro che vogliono proseguire oltre i confini nazionali, ma soprattutto neanche per l’integrazione di quelli che vogliono restare in Italia, o per ricongiungersi ai loro […]

DL Caivano. Sul contrasto alla dispersione prime critiche

Dopo la conferenza stampa con cui il Governo ha illustrato i punti principali del cosiddetto Decreto-legge Caivano, “misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile”, si registrano i primi dissensi sulla parte del provvedimento riguardante il contrasto alla dispersione scolastica che prevede, tra l’altro, che il genitore del figlio […]

Forgot Password