Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
È indubbiamente un documento ben strutturato e di efficace impianto metodologico quello varato dal MIM per le Linee guida per le discipline STEM, finalizzate ad introdurre “nel piano triennale dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione e nella programmazione educativa dei servizi educativi per l’infanzia, azioni dedicate a […]
Le rilevazioni INVALSI di quest’anno hanno evidenziato le seguenti differenze territoriali. Matematica classe terza scuola secondaria I grado – GRUPPO 1 in cui il risultato medio si colloca saldamente, almeno in linea generale, al livello 3, ossia nella fascia di adeguatezza: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Bolzano, Trento, Veneto, Friuli VG, Emilia R., Toscana, Umbria, […]
Nell’annuale servizio della Commissione “Education and Training Monitor” la Relazione di monitoraggio del settore dell’istruzione e della formazione 2022 consente di conoscere per ogni Stato dell’Unione anche la situazione relativa alla Scarsa competenza in matematica (15 anni): % di 15enni che hanno livello 1 (o meno) nella scala di matematica. L’obiettivo finale è quello di […]
Un nuovo corso ITS per formare una nuova figura professionale, l’Agri-Manager 4.0, un tecnico con competenze specialistiche negli ambiti dell’agronomia, dell’agricoltura di precisione e della telematica, cruciali per rendere effettivo l’utilizzo delle tecnologie dell’Agricoltura 4.0. Il percorso di studio è sviluppato in collaborazione con attori che condividono l’impegno a sostenere progetti formativi che amplino la […]
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, nell’ambito del Progetto Regionale Toscana Musica, ha promosso quest’anno un’azione organica e disseminata sul potenziamento della pratica corale in tutte le istituzioni scolastiche della regione. In considerazione del fatto che la diffusione della pratica corale nelle scuole è individuata come azione strategica a livello nazionale, l’USR Toscana ha pensato […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci