Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Ci sembra improbabile che il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara, dopo avere annunciato quattro mesi fa un piano per fronteggiare la piaga dei diplomifici, portata clamorosamente alla ribalta dai due dossier di Tuttoscuola (Maturità: boom di diplomi facili e Il gran bazar dei diplomifici), abbia dimenticato o trascurato l’impegno annunciato in un tempestivo comunicato stampa, diffuso […]
La decisione da prendere (e sembra presa, consapevolmente o no) è nella risposta alla domanda posta nel titolo. Il resto è tutta una conseguenza. E fermo restando che la leadership educativa richiede qualità senza le quali non si può essere leader neanche se la scuola avesse un’unica sede e le più favorevoli condizioni strutturali. Ma […]
Più sedi, più personale, più alunni, più famiglie da seguire. E’ il risvolto delle “mega scuole”, il modello di istituzioni scolastiche verso il quale tende (già da due decenni, ora si prosegue) il sistema di istruzione. A seguire una rassegna di conseguenze, senza pretesa di esaustività, anzi ci limitiamo ad alcuni esempi. Poiché il dirigente […]
Nella prima impostazione (coinvolgimento del territorio) si valorizza il protagonismo delle scuole stesse che con la loro autonomia sono in grado di stipulare accordi e progetti insieme ad altri attori locali, non solo per essere aiutate a migliorare la loro stessa azione, ma anche perché l’educazione appartiene a tutta la comunità, seppure ognuno con le […]
Nel mese di dicembre, come promesso dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC). L’anticipazione sarà pari a 6,7 volte l’ammontare dell’indennità annuale (art.3 del Decreto-legge 145 del 18 ottobre 2023). L’indennità di vacanza contrattuale media netta che un lavoratore […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci