Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il Ministero dell’Istruzione e del merito (Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale) ha lanciato un concorso nazionale (definito Contest nel comunicato che ne dà notizia) intitolato “L’IA tra i banchi di scuola: idee e progetti per sviluppare competenze trasversali per il futuro”, anno scolastico 2023/2024. Il concorso […]
Le potenzialità e molteplicità di utilizzo, la sua natura pervasiva e il suo impatto sulla sfera decisionale dell’individuo e sulle relazioni sociali mettono l’Intelligenza Artificiale al centro del dibattito scientifico e sollecitano approfondimenti e riflessioni sul piano etico finalizzate ad individuare e promuovere gli utilizzi di questa tecnologia nel rispetto dei diritti fondamentali e dei […]
Il rito stanco delle occupazioni, a volte seguite anche danneggiamenti (non solo a Milano, ma anche a Roma ogni anno si registrano in taluni istituti danni per migliaia, o anche decine di migliaia, di euro) ha ripreso vigore per effetto delle parole del ministro Valditara che ha parlato di bocciature per i colpevoli. A Milano, […]
Lo scorso 31 gennaio, il dirigente dell’istituto comprensivo “Dante Europa” di Taranto è stato aggredito dai genitori di un alunno all’interno della scuola. La vittima, Marco Cesario, subito dopo l’aggressione si sarebbe fatta medicare e avrebbe sporto denuncia. A rivelare l’episodio è stata Cisl Puglia che, attraverso il segretario generale Antonio Castellucci e la segretaria della […]
Ilaria Salis non lavora come maestra in una scuola primaria, mentre ha svolto delle supplenze brevi in una scuola secondaria, come docente di Lettere. E non è neanche un’insegnante precaria con contratto annuale (fino al termine delle lezioni o fino al 31 agosto), ma ha fatto supplenze occasionali fino all’anno scorso. L’attivista arrestata a Budapest […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci