Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Service Learning e didattica orientativa. I benefici di un legame pedagogico: un seminario il 16 febbraio

La rete siciliana per il Service Learning si incontra insieme al prof Fiorin per confrontarsi sugli aspetti peculiari della proposta pedagogica del Service Learning ed insieme tracciare linee possibili di intervento ed implementazione della stessa. L’appuntamento è in calendario per il prossimo 16 febbraio 2024, presso il Liceo Classico Statale “Nicola Spedalieri”, Piazza Annibale Riccò, a […]

intelligenza artificiale didattica

L’intelligenza artificiale: una rivoluzione

Il digitale e gli strumenti di intelligenza artificiale stanno veramente costruendo un mondo nuovo, che intimorisce e affascina ad un tempo. Ogni giorno e sempre di più, i media e i social parlano di intelligenza artificiale (AI). Perché se ne parla così tanto se alcuni sistemi di intelligenza artificiale esistono da più di 50 anni? […]

decreto fiscale in gazzetta ufficiale

Seminario internazionale Adi ‘Alla ricerca del senso perduto’

Anche quest’anno l’ADi (Associazione Docenti e Dirigenti scolastici italiani) organizza a Bologna il suo tradizionale seminario annuale di inizio anno, che svolgerà a Bologna nei giorni 23 e 24 febbraio, nella Sala della Biblioteca di San Domenico Piazza San Domenico 13, sul tema “Alla ricerca del senso perduto”, una vasta riflessione sulle tendenze evolutive dei […]

Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi

Sono aperte le iscrizioni agli eventi formativi di Didacta Italia 2024, che si svolgerà a Firenze, alla Fortezza da Basso, dal 20 al 22 marzo. La manifestazione, giunta alla settima edizione, è il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione didattica con un’importante novità: un’area interamente dedicata alle Università e alle AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e […]

4+2: Istituti tecnici tecnologici in prima linea

Venerdì 10 si è svolta a Roma l’annunciata assemblea di costituzione della rete IM2A, che amplia la precedente rete M2A, formata dagli istituti tecnici tecnologici operanti nell’area della meccatronica, estendendo l’adesione agli istituti a indirizzo informatico e delle telecomunicazioni, e muovendosi in un’ottica di piena condivisione e sostegno dell’innovazione rappresentata dal modello 4+2. L’obiettivo dei […]

Forgot Password