Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Presentato al MIM nuovo Atto di indirizzo, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Servono risorse aggiuntive per il nuovo contratto’

“Il rinnovo del contratto deve innanzitutto tradursi nella volontà di mettere a sistema gli investimenti: il primo è quello sul personale”. Così il Segretario generale Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, al termine dell’incontro col ministro Valditara di presentazione dell’atto di indirizzo del prossimo rinnovo contrattuale 2022-24. “Atto di indirizzo a maglie larghe, così come auspicavamo […]

rondine, mim firma protocollo

Istruzione in continuo movimento: un convegno che spiega perché i giovani ne hanno bisogno

Giorno dopo giorno, le scuole si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse in contesti diversi e in continuo cambiamento. Gli obiettivi educativi, pur definiti, evolvono costantemente, ma la domanda è: sono davvero allineati con i bisogni dei giovani che vivono in una realtà globale e locale ad alta conflittualità? Questa è la questione che […]

unesco perché ripensare la scuola

Fasce di complessità delle istituzioni scolastiche, ANDIS: ‘Come si misura la complessità delle scuole?’

Lo scorso 28 giugno il MIM ha reso nota l’individuazione delle fasce di complessità delle istituzioni scolastiche che però secondo il Direttivo Nazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale dei dirigenti scolastici) non guarderebbe agli ambiti propri della dialettica sindacale, ma alla dimensione professionale. “La complessità di una scuola – dichiara infatti l’ANDIS – è data da una […]

piano estate: finanziamenti alle scuola. I dettagli

Scuola in estate, al via Arcipelago Educativo per contrastare le perdite di apprendimento

L’estate rischia di aumentare le disuguaglianze educative. Il summer learning loss, la perdita di apprendimenti e competenze durante la pausa estiva, colpisce infatti di più gli studenti provenienti da famiglie e contesti svantaggiati, che spesso non possono permettersi o nelle loro città non trovano attività culturali, educative e ricreative di qualità. Contrastare questo fenomeno è […]

maturità con fiori e genitori editoriali

Maturità con fiori e genitori: ecco perché non dovrebbe importarcene nulla

Già in altre occasioni avevamo avuto modo di riflettere sul fatto che quando si parla di scuola le attenzioni maggiori vengono dedicate agli aspetti di costume, trascurabili, mentre tutto ciò che veramente è centrale, importante essenziale per la scuola viene considerato per specialisti e quindi, di conseguenza, trascurabile. Per questo motivo scrivo con reticenza queste […]

Forgot Password