
Attualità

Elezioni/2. Le proposte dei partiti tra propaganda e populismo

Noi elettori riscopriamo l’importanza di una professione pericolosa: l’insegnamento

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono raddoppiati in otto anni, passando dal 12% del 2015 al 24% del totale nel 2023, gli insegnanti precari della scuola italiana. Una crescita costante, che ha attraversato governi e maggioranze diverse, da valutare, in media, quasi due punti percentuali ogni anno scolastico, arrivando al dato attuale di 234.576 insegnanti precari su un totale di […]
Occupazione “gentile” al liceo Virgilio di Milano, in zona città studi. Gli studenti protestano contro gli scarsi investimenti e contro un sistema scolastico che definiscono “oppressivo”. Ma senza la volontà di recare alcun danno alla scuola. Soddisfazione del ministro Valditara: “Il mio intervento è servito“. “Da questo momento – fanno sapere i ragazzi – la […]
Dal Portale dati del MIM sull’edilizia scolastica relativamente all’anno scolastico 2022-23 risultano queste situazioni territoriali relative alle cinque barriere architettoniche a scuola più rilevanti: Rampe d’accesso: rispetto al 70,4% della situazione media nazionale, le regioni del Sud non vanno oltre il 61,7% (nel 2017-18 erano 10 punti sotto, al 51,7%). La Campania è ferma al […]
Le recenti notizie sulla situazione degli alunni con disabilità presenti nelle nostre scuole che hanno evidenziato una serie di criticità e di problematiche non compiutamente risolte, hanno richiamato l’attenzione sulle condizioni del servizio loro assicurato, a fronte di investimenti significativi a carico della collettività. Tra le dichiarazioni rilasciate dal ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe […]
“Chi occupa, chi compie un atto illecito, deve rispondere civilmente dei danni cagionati”, e chi risulta colpevole “deve essere bocciato”, ha detto il ministro Valditara al termine della visita effettuata lo scorso 12 febbraio, senza preavviso, all’istituto milanese “Severi-Correnti”, che ospita un liceo e un istituto professionale, dove l’ultima occupazione aveva provocato gravi danni per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento