
Attualità

Webinar Cisl-Tuttoscuola/1. Una scuola migliore è possibile, anzi c’è già

L’enigma del nuovo ministro dell’Istruzione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La querelle sull’inclusione o sulla temuta ghettizzazione degli studenti stranieri nelle scuole italiane ha richiamato l’attenzione su questa particolare tipologia di alunni di cui forse si parla poco, rispetto a diversi anni fa, quando l’immigrazione portava sui banchi di scuola migliaia di alunni stranieri che non conoscevano nemmeno una parola d’italiano. Con il passare del […]
Nuova intervista (stavolta a Libero) e nuova polemica. La politica scolastica italiana va avanti anche (forse soprattutto) così. Il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara sta pensando – fa sapere nell’intervista – a classi di accompagnamento la mattina e di potenziamento il pomeriggio se il deficit linguistico ed eventualmente anche matematico degli alunni stranieri […]
Lo scorso 28 febbraio il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge che inasprisce le pene per chi aggredisce il personale scolastico, dagli attuali cinque anni per aggressione a sette anni e mezzo, e da tre a quattro anni e mezzo per oltraggio. A favore del disegno di legge, promosso dal senatore Rossano Sasso […]
Il tutor è una figura professionale della quale si è parlato più volte in Italia senza che ad essa si sia mai fatta corrispondere una persona incaricata di svolgere questa attività in via esclusiva, come si è fatto invece per l’insegnante di sostegno. Più che di una persona si dovrebbe in effetti parlare di una […]
Le misure indicate nella notizia precedente, soprattutto quelle relative alla filiera tecnico-professionale 4+2, saranno ora sottoposte alla concreta verifica della loro fattibilità e della loro reale efficacia: quale sarà la risposta delle famiglie? E quella delle aziende, chiamate a intervenire nella gestione dei nuovi percorsi tecnico-professionali? E quella del mercato, per ora inchiodato al mismatch […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento