
Attualità

A settembre 2,7 milioni di studenti non rivedranno uno o più degli attuali professori

Facciamo il punto sulle classi pollaio. Ne parla anche l’Invalsi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il dato è di quelli che non possono passare inosservati: nell’anno scolastico 2023/24 sono stati attivati oltre 285 mila contratti di supplenza, tra personale docente e ATA. A denunciarlo è Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della UIL Scuola Rua, che parla apertamente di una “emergenza sociale”. Numeri alla mano, si tratta di 232.472 supplenze tra i […]
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha recentemente fornito il suo parere Prot. n. 28754 del 30.06.2025 sullo Schema di Regolamento recante “Indicazioni nazionali della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione”. Riunitosi in seduta plenaria il 27 giugno 2025, il CSPI ha svolto un’opera puntuale e responsabile di lettura del testo introduttivo alle […]
L’Italia detiene il primato europeo per la pausa estiva più lunga a scuola. Ma senza opportunità educative, per molti studenti il rischio è quello di perdere competenze e motivazione. Il progetto Arcipelago Educativo – promosso da Save the Children e Fondazione Agnelli – prova a invertire la rotta. Con le sue 13 settimane di pausa […]
Ci sono studenti che smettono di studiare. Altri che cambiano indirizzo, scuola, città. Alcuni si perdono piano piano, senza che nessuno se ne accorga davvero, fino a scivolare in silenzio nel vuoto identitario dei NEET. Non è un fenomeno improvviso. È un processo lento, spesso invisibile, che inizia molto prima di quanto si creda. Già […]
Una svolta storica per il mondo della scuola. Durante l’assemblea annuale dell’ANIA, tenutasi all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l’introduzione, a partire dal 2026, di un’assicurazione sanitaria obbligatoria per tutto il personale scolastico, docenti compresi. Una misura inedita nel panorama del sistema educativo italiano, finora […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento