Altri dalla categoria
Didacta Trentino, le Piccole Scuole al centro: reti, competenze e alleanze europee
Piccole Scuole in primo piano a Didacta Italia – Edizione Trentino. Dal 22 al 24 ottobre 2025 Riva del Garda diventa il luogo in cui il movimento promosso da Indire porta sul palco un confronto internazionale dedicato alle realtà educative di montagna, delle aree interne e dei contesti a bassa densità. Non un evento collaterale, […]
Dalla mente al cuore: perché leggere a scuola trasforma studenti e insegnanti
“Noi siamo ciò che abbiamo letto”: questa frase, tanto immediata quanto profonda, racchiude una verità universale sul ruolo della lettura nella formazione dell’individuo. La lettura non è solo un’attività intellettuale, ma un processo trasformativo che plasma il pensiero, l’identità e la visione del mondo. Quando leggiamo, il nostro cervello avvia un processo complesso: prima riconosce […]
Claudio Sassetti: ‘Vorrei che le discipline del teatro e della vita di palcoscenico possano diventare materie di studio effettive’
Di Sara Morandi In un momento in cui l’arte e l’educazione si intrecciano con nuove sfide e opportunità, il maestro Claudio Sassetti, celebre tenore e rinomato insegnante di canto, condivide la sua visione per una scuola del domani che possa plasmare le future generazioni mediante le arti. Noto per la sua passione e dedizione, Sassetti […]
Alunni plusdotati: approvato al Senato il ddl per il riconoscimento
Approvato al Senato, in prima lettura, il disegno di legge sulle “Disposizioni in favore degli alunni e degli studenti ad alto potenziale cognitivo e delega al Governo per il riconoscimento dei medesimi”, un provvedimento che valorizza le capacità di tutte le studentesse e tutti gli studenti e garantisce pari opportunità di apprendimento. Il provvedimento passerà […]
Smartphone e preadolescenza: rendimento scolastico a rischio, il MIM valuta nuove restrizioni
L’uso precoce e intensivo dei social media tra gli 11 e i 13 anni ha effetti allarmanti sul rendimento scolastico. A rivelarlo è una recente analisi dell’Istituto Superiore di Sanità, citata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in occasione della presentazione del libro “No smartphone” dello psichiatra Franco De Masi. Secondo i dati, […]