Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Istruzione tecnica, ultima chiamata. Dibattito a Milano

Ultima chiamata per rimanere la seconda manifattura in Europa, salvare la nostra economia e preservare il nostro welfare. E’ il sottotitolo e il filo conduttore del libro di Valerio Ricciardelli RICOSTRUIRE L’ISTRUZIONE TECNICA, oggetto del convegno promosso dalla Fondazione Culturale Ambrosianeum a Milano,  presso la storica sede di Via delle Ore 3, per il giorno Mercoledì […]

Le programmazioni scolastiche. Ovvero: perché chi insegna alle superiori dovrebbe saper contare

di Giulio Iraci Noi docenti di scuola secondaria di secondo grado, a prescindere dalla materia che insegniamo, dovremmo conoscere la matematica.Nulla di particolarmente complesso, niente equazioni o logaritmi. Basterebbe sapere un po’ di aritmetica: che Platone riteneva propedeutica alla filosofia e che Kant, allargando il discorso, poneva come presupposto di ogni conoscenza.Dovremmo calcolare con attenzione […]

violenza: basta a episodi, saranno difesi dallo stato

Precariato, Valditara: ‘Per noi la questione è una priorità assoluta. Non è vero che attualmente i precari sono 250mila’. VIDEO

“C’è una questione endemica nella scuola italiana, è la questione del precariato”. Lo ha dichiarato il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, in un video diffuso dal ministero con lo scopo di fare chiarezza sul tema. Guarda il video La lotta al precariato Valditara ha voluto chiarire alcuni dati spesso oggetto di disinformazione. “Non […]

intelligenza artificiale dibattito aperto

Intelligenza artificiale: i nuovi quadri di competenze dell’Unesco per studenti e insegnanti

Durante la Digital Learning Week, organizzata dall’UNESCO e conclusa il 5 settembre scorso a Parigi, sono stati presentati due nuovi quadri di competenze sull’Intelligenza Artificiale (IA): uno destinato agli studenti e uno agli insegnanti. Questi strumenti sono stati sviluppati per supportare i sistemi educativi globali nell’affrontare le sfide e le opportunità poste dall’IA, garantendo un […]

nuovo anno scolastico, valditara annuncia novità

Dal voto in condotta alla sfida per ridurre il precariato: Valditara illustra le novità del nuovo anno scolastico

Riforma del voto in condotta, piano per l’orientamento, misure contro il precariato e le nuove linee guida sull’Educazione Civica. Con l’inizio dell’anno scolastico 2024/25, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha illustrato le principali novità che attendono il mondo della scuola in un’intervista a La Stampa. Vediamole di seguito. Riforma del voto in […]

Forgot Password