
Attualità

Diplomifici: è il momento delle proposte per realizzare una svolta credibile

La pace dell’olio, il valore dell’economia circolare in un cortometraggio d’autore

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I tanti provvedimenti che ogni anno, da sempre, introducono “riforme” sembrano tanti cerotti apposti su ferite segnalate qua e là, in modo da produrre non tanto una scuola rinnovata quanto una scuola “incerottata”, un tentativo di rincorrere certe emergenze con soluzioni che si limitano a contenere gli effetti ritenuti più dannosi. Non sempre sembrano il […]
Nel suo video, il ministro Valditara ha, tra l’altro, giustamente rivendicato il merito dell’immissione in ruolo degli idonei dei concorsi del 2020, previsti dal decreto-legge 75/2023. Ha ricordato che lo aveva già annunciato ai sindacati della scuola nel luglio scorso, ma il numero dei beneficiari, rispetto a quella informativa, è andato oltre le previsioni, tanto […]
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha affidato ad un video di diciotto minuti una serie di chiarimenti su alcune problematiche che nelle ultime settimane erano state oggetto di particolari critiche, con l’intento fare chiarezza dal suo punto di vista e anche, come si suol dire, di togliersi qualche sassolino. E’ partito da […]
Anche in Italia, dove l’eco mediatica (e politica) dei recenti episodi di violenza immotivata è rilevante, si è andata sviluppando in questi ultimi anni una pubblicistica che ha messo a disposizione dei lettori i risultati delle indagini condotte da autorevoli studiosi, soprattutto psicologi, sulle ragioni del disagio giovanile. In questa attività di divulgazione si è […]
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto recante le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. A partire dall’anno scolastico 2024/25, i curricoli di Educazione civica si riferiranno dunque ai traguardi e agli obiettivi di apprendimento definiti a livello nazionale, come individuati dalle nuove Linee guida che sostituiscono le precedenti. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento