Altri dalla categoria
Filippo Caccamo: ‘Sogno una scuola che lasci agli studenti la giusta libertà di sperimentare e di sbagliare’
Di Sara Morandi Filippo Caccamo, noto attore e comico, debutterà con il suo nuovo spettacolo “Fuori di tela” il 7 novembre 2025 a Montecatini (Pistoia). Questo nuovo progetto, descritto come un mosaico colorato e imprevedibile, rappresenta una svolta rispetto ai suoi lavori precedenti, incentrati principalmente sul mondo scolastico. Inoltre, Caccamo ha condiviso la sua visione […]
Maturità, la riforma è legge. Nuove misure per esame finale, 4+2, risorse per contratto scuola, sicurezza per gite ed edifici scolastici. Tutte le novità
Con l’approvazione definitiva alla Camera dei Deputati, diventa legge la riforma della Maturità, che segna un cambiamento profondo non solo per l’Esame conclusivo del secondo ciclo, ma per l’intero sistema scolastico. Il provvedimento introduce infatti misure strutturali anche per il canale della formazione 4+2, per la sicurezza degli edifici scolastici, per la valorizzazione dei docenti, […]
Il clima organizzativo. Benessere e relazioni tra i professionisti della scuola
Tempo di scuola è tempo di relazioni. Ogni giorno, negli spazi concreti delle aule, dei corridoi, delle sale docenti, degli uffici e dei punti di ristoro, come anche in quelli immateriali del digitale, si intrecciano sguardi, incontri, dialoghi. La scuola è un microcosmo pulsante, un luogo che non si spegne al suono della campanella ma […]
Permessi Legge 104: in arrivo controlli più stringenti dal 2026
Tra le misure contenute nel disegno di legge di bilancio 2026, una disposizione destinata a far discutere riguarda la Legge 104/1992, che tutela i lavoratori impegnati nell’assistenza a familiari con disabilità. Il comma 8 dell’articolo 129 prevede infatti un rafforzamento dei controlli sui permessi retribuiti, con l’obiettivo – dichiarato – di rendere più efficiente la […]
Christian Raimo: pena ridotta a 10 giorni, ma lui fa appello. L’USR non ci sta
Il docente e scrittore Christian Raimo, sanzionato nel novembre 2024 dall’USR del Lazio (tre mesi di sospensione dal servizio con stipendio dimezzato) per le pesanti critiche rivolte al ministro Valditara in un comizio elettorale, aveva fatto ricorso presso il tribunale del lavoro di Roma, assistito dalla Cgil, e si era visto ridurre la punizione (peraltro […]