
Attualità


Educazione civica, relazioni e digitale. Valditara: 'Cambiamenti positivi nel 70% dei casi'

Dal latino ai qubit: la scuola-officina pedagogica

IA e Scuola: una nuova era per l'Educazione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono tanti i docenti italiani che in questi anni hanno sviluppato e perfezionato specifiche competenze nell’insegnare avvalendosi del digitale. Come vengono riconosciute e valorizzate queste competenze? Il contratto della scuola non prevede particolari riconoscimenti: si va avanti per anzianità, indipendentemente dal livello di professionalità. Chissà se in futuro verranno introdotti veri meccanismi di sviluppo del […]
Nella top-ten delle province italiane con la più alta percentuale di bambini che frequentano le scuole dell’infanzia statale a orario ridotto primeggia Palermo con 15.422 bambini, pari al 73,3% di tutti i frequentanti. Soltanto il 22,9% delle scuole dell’infanzia della provincia, secondo i dati del Portale Unico del MIM, risulta dotata ufficialmente di locale di […]
“Nei primissimi anni di vita si costruiscono le fondamenta del futuro”. A dirlo non è solo il buon senso educativo, ma una solida base di evidenze scientifiche, che ormai dimostrano che la scuola dell’infanzia è fondamentale per lo sviluppo cognitivo, linguistico, emotivo e sociale del bambino: secondo il Center on the Developing Child di Harvard, […]
Con l’arrivo della pausa estiva, anche per gli insegnanti è tempo di tirare il fiato. E pure la newsletter di Tuttoscuola si prende qualche settimana di pausa. Dopo mesi intensi tra lezioni, verifiche e riunioni, l’estate rappresenta un’occasione preziosa per rigenerarsi, ritrovare il tempo per sé e condividerlo con le persone care. Il riposo è […]
Oggi facciamo il punto sul percorso di istruzione tecnica e professionale ormai noto come “4+2” (4 a scuola, 2 presso un ITS Academy), fiore all’occhiello della politica scolastica del ministro Valditara, istituito con la legge 31 luglio 2024 n. 121, entrata in vigore il 6 settembre 2024. Un percorso che fa parte, dunque, a pieno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento