
Attualità

L’Autonomia differenziata è divisiva?/3. Un rischio o un’opportunità?

Autonomia differenziata, D'Aprile (Uil Scuola): 'La legge va abrogata. Pronti al referendum. Non possiamo permettere una scuola di serie A e una di serie B'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si preferiscono varianti più attuali: biomedica, musicale, ecc. Anche coloro che pensavano a tale liceo più dal punto di vista della promozione sociale che del valore culturale oggi si rivolgono alle lingue moderne ed all’internazionalizzazione. Importante che non sia un ulteriore ostacolo per escludere soprattutto gli immigrati e per tornare ad una scuola di élite […]
La riforma dell’istruzione tecnico-professionale non si limita a ridefinire i percorsi formativi per gli studenti, ma punta anche a rivoluzionare la formazione dei docenti. Cambia l’approccio per così dire epistemologico sia alle competenze generali, sia a quelle professionali, sia per la necessità che essi prendano parte a patti educativi 4.0 e di territorio, che consentano […]
Direttiva di massima e assegnazione degli obiettivi del Dirigente scolastico alla Direttore dei servizi generali e amministrativi per l’anno scolastico … PREMESSA Il presente documento viene inquadrato nell’ambito della normativa di carattere legislativo e contrattuale in vigore. Il comma n° 2 dell’art. 25 del d.lgs 165 del 30 marzo 2001 precisa: “Il dirigente scolastico assicura […]
L’educazione è un’arte complessa e dinamica, plasmata dalla diversità degli stili di insegnamento e dal loro impatto sullo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale degli studenti. Ogni docente è unico, proprio come gli studenti che educa, ma è possibile tentare una classificazione in base alle caratteristiche prevalenti che definiscono uno stile. Questa varietà di approcci, se […]
A partire dall’anno scolastico 2025/2026, le scuole avranno la possibilità di attivare nuovi percorsi quadriennali nell’ambito della formazione tecnica e professionale e da oggi, giorno di apertura delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, genitori e studenti troveranno sulla piattaforma Unica del MIM anche le scuole del 4+2 con i relativi percorsi. Questa novità è contenuta […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento