La scuola contro la violenza di genere: un video per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Istituto Tecnico Industriale Guglielmo Marconi di Verona ha voluto dare un segno concreto della sua ferma opposizione a ogni forma di abuso e discriminazione. Con un’iniziativa che ha coinvolto attivamente studenti, docenti e la comunità scolastica, è stato realizzato un video che non solo racconta una storia, ma solleva una riflessione profonda e urgente su un tema che riguarda ognuno di noi. Alla guida di questo progetto, che ha visto la collaborazione di tanti, la professoressa Petrosino Raffaella, il cui impegno e passione hanno reso possibile la creazione di un’opera diventata un vero e proprio manifesto di valori, un inno alla lotta contro la violenza di genere e per la costruzione di una società più giusta, inclusiva e solidale.

Le giovani voci dell’associazione “Donne del Marconi” si sono levate con forza, portando in scena una sensibilità e una consapevolezza che sono il segno tangibile di un cambiamento in atto nelle nuove generazioni. La loro partecipazione attiva non è solo un gesto di solidarietà verso tutte le donne vittime di violenza, ma anche un messaggio chiaro a chiunque pensi che il silenzio e l’indifferenza possano essere una risposta adeguata.

L’iniziativa ha ottenuto un ampio sostegno anche tra i genitori e la comunità locale, che ha partecipato attivamente alla realizzazione e alla diffusione del video, contribuendo a sensibilizzare ulteriormente sul tema. Il risultato finale è una produzione che non è solo un’opera artistica, ma un vero e proprio atto di denuncia sociale, che esprime con forza la volontà di combattere ogni forma di abuso, discriminazione e ingiustizia.

In questo contesto, il video si inserisce come un simbolo tangibile di ciò che la scuola intende promuovere: un ambiente dove la violenza non ha posto e dove ogni individuo è rispettato nella sua dignità. È un messaggio che va oltre il semplice gesto di commemorare una data, ma si inserisce in un percorso educativo continuo che ha l’obiettivo di formare una generazione consapevole e impegnata nella lotta per l’uguaglianza e i diritti umani.

Guarda il video

© RIPRODUZIONE RISERVATA